Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Come negli occhi di un bambino”, il cortometraggio prodotto dall’associazione Quartiere Cerere di Anagni, vincitore del premio Best Actor nel Mirabilia International Film Award
    Cultura e spettacoli

    “Come negli occhi di un bambino”, il cortometraggio prodotto dall’associazione Quartiere Cerere di Anagni, vincitore del premio Best Actor nel Mirabilia International Film Award

    31 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessandro SALVATORI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Come negli occhi di un bambino”, il cortometraggio prodotto dall’associazione Quartiere Cerere, si è aggiudicato il premio Best Actor nel Mirabilia International Film Award, seguitissimo festival internazionale per videomaker di tutto il mondo.

    L’opera, che racconta i giorni bui del lockdown di marzo visti, appunto, con gli occhi di un bambino, è stato diretto dal giovane regista anagnino Benedetto Orestini ed interpretato da Guglielmo Viti, dal piccolo Enrico Santovincenzo e da Alessandro Salvatori, vincitore del premio.

    Il corto, che è stato trasmesso in anteprima ed esclusiva lo scorso 18 luglio sul canale Youtube dell’Associazione “Quartiere Cerere”, era stato girato qualche mese prima attraverso le vie del centro storico di Anagni, eccezionalmente vuoto in quei giorni a causa del lockdown.

    Un dono alla città di Anagni, aveva spiegato il presidente del comitato di Quartiere Cerere Luca Santovincenzo, da parte dell’associazione e degli autori, precisando che il lavoro era stato realizzato senza alcun contributo pubblico e per puro spirito filantropico ispirato dalla grave situazione di emergenza sanitaria.

    Alessandro Salvatori

    “Dopo un anno orribile, che ha azzerato il mio lavoro, picconato anche da personaggi più o meno infimi che hanno avuto poco rispetto del teatro, del cinema, dell’arte di strada, dello spettacolo tutto, arriva il Mirabilia International Film Awards a ridare sprint e gioia premiando il cortometraggio “Come negli occhi di un bambino”, che ho realizzato lo scorso anno con l’input di Luca Santovincenzo e la sua associazione Quartiere Cerere e con la regia di Benedetto Orestini – ha affermato Alessandro Salvatori, versatile artista anagnino – io e la mia palla ringraziamo con entusiasmo. Un premio che ci e mi stimola ancor di più a ripartire, rotolando o quasi, lungo le strade ora deserte”.

    Alessandro Salvatori, artista versatile

    Alessandro, caro amico di questa redazione, classe 1973, appassionato di cinema, teatro, fotografia, dopo la laurea in Storia e Critica del Cinema all’Università “La Sapienza” di Roma è sempre stato impegnato – negli ultimi anni – in progetti ed iniziative di ambito artistico; prima dello scoppio della pandemia girava l’Italia in lungo e in largo per far divertire grandi e piccini impersonando il ruolo di un mimo impertinente e dispettoso che giocava con un piccolo palloncino, fino a che non scopriva un pallone gigante per finire… nel pallone.

    Artista versatile ed appassionato, Alessandro è sempre stato bravo a far sorridere suscitando stupore e meraviglia in quanti hanno avuto modo di assistere alle sue performance-art.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    alessandro salvatori anagni come negli occhi di un bambino corto cortometraggio luca santovincenzo quartiere cerere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Seduta di consiglio comunale mattutina alla Sala della Ragione

    28 Settembre 2023

    Tivoli. Collaboratore domestico arrestato dai Carabinieri

    28 Settembre 2023

    Frosinone. Sabato appuntamento con Frusn_Arte alla Villa comunale

    28 Settembre 2023
    Connext group

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi whatsapp); indirizzo email: redazione[@]anagnia.com

    Anagni. Seduta di consiglio comunale mattutina alla Sala della Ragione

    28 Settembre 2023

    Roma. Carabinieri sgomberano bivacchi allestiti a piazza dei Cinquecento

    28 Settembre 2023

    Tivoli. Collaboratore domestico arrestato dai Carabinieri

    28 Settembre 2023

    Serrone. Presentato – al Bar Lazio – la prima edizione del Trofeo “San Michele”

    28 Settembre 2023

    Lazio. Educazione ambientale per studenti ed anziani nelle aree protette

    28 Settembre 2023

    Frosinone. Sabato appuntamento con Frusn_Arte alla Villa comunale

    28 Settembre 2023

    Continuano gli eventi per il Centenario del Comune di Colfelice

    28 Settembre 2023

    Tivoli, violenze e minacce nei confronti della fidanzata

    28 Settembre 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}