Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro. Festeggia la Pasqua in Biblioteca: una sorpresa ti attende
    Roma e Provincia

    Colleferro. Festeggia la Pasqua in Biblioteca: una sorpresa ti attende

    2 Aprile 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la biblioteca comunale di Colleferro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per rivivere a pieno il senso della Pasqua, la Biblioteca comunale ha pensato di proporre un vero e proprio percorso culinario per riscoprire i cibi e le ricette  delle nostre tradizioni,  donando a tutti gli utenti che si recheranno in questi giorni presso la sede, un cartoncino augurale con alcune delle ricette tipiche del periodo pasquale, tratte dall’11°edizione de Il Cucchiaio d’Argento, uno dei più autorevoli ricettari della gastronomia italiana tradotto in 12 lingue che vanta più di 70 anni di storia e che costituisce patrimonio librario della Biblioteca Comunale di Colleferro.

    Il Percorso culinario ripercorre da Nord a Sud le ricette della tradizione italiana con ingredienti, procedimenti e le classiche lavorazioni dolci e salate; ricordandoci le usanze delle nostre nonne e delle mamme che per la Pasqua imbandivano le tavole e ci regalavano i giorni felici della nostra infanzia.

    La Pasqua è ormai alle porte e con essa le innumerevoli tradizioni peculiari di questa importante festività cristiana. Infiniti sono in tutto il mondo i rituali che simboleggiano il momento di rinascita a nuova vita non solo per la resurrezione cristiana, ma anche per le tante metafore di unione e pacificazione che invadono il periodo pasquale.

    Tra i simboli principali che accompagnano tale ricorrenza c’è il tradizionale coniglio che porta le uova ed è infatti l’uovo stesso il vero emblema della Pasqua perché considerato da sempre l’incarnazione della vita, della rigenerazione e della fecondità.

    L’uovo che costudisce un seme è energia creatrice ed è collegato all’avvento della primavera, momento in cui la natura rifiorisce. In molte culture è la rappresentazione simbolica del mese di Aprile (periodo di giovinezza di madre terra) e questo è comprensibile se si pensa che dall’uovo fecondato ha origine la vita, non solo quella umana, ma anche quella animale e vegetale (l’impollinazione).

    Cibo antichissimo di grande valore nutrizionale già presente nelle tavole degli antichi Egizi, Romani e dei Greci, l’uovo veniva utilizzato nelle preparazioni di tanti piatti sia dolci che salati del passato e anche nelle colazioni dei grandi personaggi storici. Oggi la tradizione continua con l’arte culinaria che nel mondo esalta, a seconda delle varie etnie e origini, le proprietà e il sapore generoso di questo prezioso alimento rigeneratore di anima e corpo per tutti coloro che se ne nutrono.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Colleferro

    biblioteca biblioteca comunale di colleferro colleferro pasqua pasqua 2021
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma Termini, ubriaco abbatte cartello stradale su bus ATAC: vetro in frantumi

    17 Settembre 2025

    Colleferro, figlio minaccia di morte la madre per denaro: arrestato per estorsione

    17 Settembre 2025

    Il Capo dello Stato Sergio Mattarella a Colleferro rende omaggio a Willy Monteiro: “Italiano esemplare vittima di violenza insensata”

    16 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}