Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Colleferro. Festeggia la Pasqua in Biblioteca: una sorpresa ti attende
    Roma sud

    Colleferro. Festeggia la Pasqua in Biblioteca: una sorpresa ti attende

    2 Aprile 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    la biblioteca comunale di Colleferro
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Per rivivere a pieno il senso della Pasqua, la Biblioteca comunale ha pensato di proporre un vero e proprio percorso culinario per riscoprire i cibi e le ricette  delle nostre tradizioni,  donando a tutti gli utenti che si recheranno in questi giorni presso la sede, un cartoncino augurale con alcune delle ricette tipiche del periodo pasquale, tratte dall’11°edizione de Il Cucchiaio d’Argento, uno dei più autorevoli ricettari della gastronomia italiana tradotto in 12 lingue che vanta più di 70 anni di storia e che costituisce patrimonio librario della Biblioteca Comunale di Colleferro.

    Il Percorso culinario ripercorre da Nord a Sud le ricette della tradizione italiana con ingredienti, procedimenti e le classiche lavorazioni dolci e salate; ricordandoci le usanze delle nostre nonne e delle mamme che per la Pasqua imbandivano le tavole e ci regalavano i giorni felici della nostra infanzia.

    La Pasqua è ormai alle porte e con essa le innumerevoli tradizioni peculiari di questa importante festività cristiana. Infiniti sono in tutto il mondo i rituali che simboleggiano il momento di rinascita a nuova vita non solo per la resurrezione cristiana, ma anche per le tante metafore di unione e pacificazione che invadono il periodo pasquale.

    Tra i simboli principali che accompagnano tale ricorrenza c’è il tradizionale coniglio che porta le uova ed è infatti l’uovo stesso il vero emblema della Pasqua perché considerato da sempre l’incarnazione della vita, della rigenerazione e della fecondità.

    L’uovo che costudisce un seme è energia creatrice ed è collegato all’avvento della primavera, momento in cui la natura rifiorisce. In molte culture è la rappresentazione simbolica del mese di Aprile (periodo di giovinezza di madre terra) e questo è comprensibile se si pensa che dall’uovo fecondato ha origine la vita, non solo quella umana, ma anche quella animale e vegetale (l’impollinazione).

    Cibo antichissimo di grande valore nutrizionale già presente nelle tavole degli antichi Egizi, Romani e dei Greci, l’uovo veniva utilizzato nelle preparazioni di tanti piatti sia dolci che salati del passato e anche nelle colazioni dei grandi personaggi storici. Oggi la tradizione continua con l’arte culinaria che nel mondo esalta, a seconda delle varie etnie e origini, le proprietà e il sapore generoso di questo prezioso alimento rigeneratore di anima e corpo per tutti coloro che se ne nutrono.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Colleferro

    biblioteca biblioteca comunale di colleferro colleferro pasqua pasqua 2021
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Colleferro. Sabato 4 febbraio laboratorio e tavolo cittadino alla biblioteca comunale “R. Morandi”

    1 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.