Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Domenica in diretta Facebook la Professione Temporanea di suor Maria Chiara Giuseppina
    Anagni

    Anagni. Domenica in diretta Facebook la Professione Temporanea di suor Maria Chiara Giuseppina

    7 Aprile 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    suor Giuseppina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica pomeriggio 11 aprile, alle ore 17.30, nel Monastero Santa Chiara di Anagni nel corso della celebrazione della Santa Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi Anagni-Alatri Mons. Lorenzo Loppa, suor Maria Chiara Giuseppina Trujillo emetterà i voti Temporanei triennali di castità, di povertà, di obbedienza e di clausura. La Professione avverrà nelle mani dell’Abadessa Maria Chiara Fedele Subillaga. Per via delle norme di contenimento dell’emergenza sanitaria, le sedute della chiesa non sono sufficienti per accogliere tutti i fedeli che vorrebbero partecipare.

    La celebrazione sarà quindi trasmessa in diretta Facebook, sul profilo delle Contemplative Anagni, per permettere a tutti di seguire, anche oltreoceano, dove sono i familiari della monaca.

    Suor Giuseppina è la più giovane del Monastero (le altre hanno in maggioranza tra i 30 e i 40 anni). Si è molto distinta nei lavori di giardinaggio, in lavanderia e nella cucina italiana, anche se è molto precisa e veloce in molti altri lavori monastici. È una ragazza acuta e intelligente, specialmente nelle condivisioni della Lectio Divina comunitaria. Ha imparato molto bene la lingua italiana ed è molto devota a san Giuseppe, suo patrono. Il suo sorriso è sempre aperto, semplice e sincero.

    Per conoscerla meglio pubblichiamo questa breve intervista e invitiamo tutti a seguire la diretta Facebook domenica 11 aprile alle 17,30:

    Suor Giuseppina, come e quando è nata la tua vocazione?

    La mia vocazione è nata avendo visto la semplicità dei Frati Francescani. Ho pensato che avrei voluto essere come loro. Quando loro spiegavano la vita di san Francesco il mio cuore sentiva la chiamata. Dopo mi sono informata sulla vita del santo d’Assisi e mentre leggevo mi ha impressionato vedere la nostra Madre Santa Chiara che ha abbracciato il carisma.

    È stata proprio la vita dell’Ordine che mi ha fatto rispondere a questa bella chiamata Francescana.

    Quale è stato il momento in cui hai capito che potevi e volevi donare la tua vita Gesù?

    Il giorno di Pentecoste, mi preparavo per la Cresima. Avevo 14 anni e quando ho ricevuto il Sacramento, sentivo dentro di me che il Signore chiedeva il mio cuore. Mi esortava a non avere paura e ha messo in me una fiamma d’amore che mi ha incoraggiato a cercare e a rispondere alla sua volontà. Non ho mai dubitato del suo amore per me.

    Come hanno reagito i tuoi familiari e i tuoi amici alla tua scelta vocazionale?

    Per la mia giovane età, i miei genitori non erano d’accordo. Quando hanno visto la mia volontà e la determinazione a diventare monaca hanno rispettato la mia decisione. Provenendo da una famiglia cristiana, mi hanno appoggiato e mi hanno esortato ad essere veramente sincera e servizievole.

    Alla luce della tua storia personale come vivi la tua vocazione in monastero?

    Vivere in monastero è una grazia che condivido con le Sorelle nell’amore fraterno.  Avere cura le une per le altre è un dono di cui sono contenta. La cosa più importante in Comunità è la sincerità. Io sono felice per la mia vita di preghiera e di lavoro monastico. Questa è una vera donazione d’amore, perché quando una Sorella si dona nella carità è il punto di partenza per seguire Gesù. La grazia di Dio mi dà la gioia di vivere la vita sia con la croce che con la bellezza della chiamata che fa fiorire la persona là dove Dio l’ha piantata. E quindi, ringrazio il Signore e la mia Comunità per il dono di questa Professione che spero di vivere alla luce dell’amore e della gioia.

    anagni lorenzo loppa monastero di santa chiara mons. lorenzo loppa suora suore vescovo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}