Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Il liceo “Martino Filetico” di Ferentino ospiterà la Giornata Mondiale del Latino
    Cultura e spettacoli

    Il liceo “Martino Filetico” di Ferentino ospiterà la Giornata Mondiale del Latino

    8 Aprile 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Il 9 aprile 2021 si celebrerà la prima Giornata Mondiale del Latino e il liceo Martino Filetico avrà il privilegio e l’onore di essere sede ospitante di questo evento, che, nel rispetto delle norme di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria, sarà trasmesso in diretta dal salone di rappresentanza sul canale Youtube AICC Antico e Moderno, dalle 10.00 alle 12.00.

    Ideatrice e promotrice dell’evento è l’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC), istituzione prestigiosissima e più che secolare, alla quale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto conferire, appena pochi giorni fa, una medaglia per l’alto valore culturale dell’iniziativa.

    Il Martino Filetico, da quest’anno sotto la direzione della prof.ssa Cristina Boè, è stato scelto dagli organizzatori come la sede più idonea ad inaugurare questa manifestazione per la tradizione di studi classici che lo ha contraddistinto fin dalla sua fondazione e per il legame profondo con il territorio, del quale ha saputo conservare e valorizzare le radici latine.

    Lo scopo della Giornata: “educare” alla consapevolezza dell’enorme e preziosissima eredità che il latino ha lasciato alla lingua e alla cultura italiana e, più in generale, all’intera civiltà occidentale.
    Il tema con il quale si dà l’avvio alla manifestazione,“ Il Latino: lingua viva”, ha offerto molti spunti di riflessione e di approfondimento, sia sul piano del lessico, sia sul piano della cultura e della letteratura agli studenti del Filetico, che hanno raccolto con entusiasmo questa sfida impegnativa, realizzando attività originali e ricche di prospettive interessanti. Coordinerà i lavori la referente, prof.ssa Maria Pia Ciuffarella, affiancata dalla prof.ssa Maria Rosaria De Carolis.
    In collegamento con il liceo Filetico per parlare di Cicerone (uno dei più grandi autori della latinità di cui possiamo vantarci di essere conterranei) interverrà il professore Ermanno Malaspina, ordinario di Lingua e Letteratura Latina presso l’università di Torino e insigne studioso di Cicerone.

    L’evento, che si preannuncia molto atteso, coinvolgerà decine di altri licei che si collegheranno da tutta Italia per seguire la diretta.
    Al Martino Filetico, dunque, l’onore e l’onore di inaugurare una manifestazione destinata (lo auspichiamo vivamente) ad essere longeva e a promuovere e rafforzare la consapevolezza e il sentimento delle nostre radici latine.

    iis latino liceo lingua latina martino filetico scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.