Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cimitero di Sgurgola, la minoranza consiliare chiama in causa il sindaco
    Frosinone e Provincia Politica

    Cimitero di Sgurgola, la minoranza consiliare chiama in causa il sindaco

    11 Aprile 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il cimitero di Sgurgola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una soluzione condivisa per la riapertura del cimitero comunale, in caso con una programmazione ad ingressi scaglionati, sempre nel rispetto delle direttive nazionali e comunali in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria, in grado di soddisfare le esigenza della cittadinanza già messa a dura prova dalle restrizioni in atto: a chiederla, nei giorni scorsi, sono stati i consiglieri comunale di opposizione Massimo Corsi, Simone Lepri, Gianluca Ciaschi; destinatario della loro richiesta, il primo cittadino Antonio Corsi.

    da sinistra: Massimo Corsi, Gianluca Ciaschi e Simone Lepri

    “Nei due giorni a ridosso di Pasqua in cui è stato aperto, nel cimitero non si sono verificati nel modo più assoluto episodi di assembramento – spiegano i tre membri della minoranza rivolgendosi al sindaco – dunque non risulterebbe essere un luogo ad alto rischio di contagio e, questa teoria sembra essere confermata anche dal fatto che Lei non ha ritenuto necessario, al contrario di quando aveva ampiamente promesso su Facebook impegnare vigili (tanto che le due vigilesse disponibili hanno preso il giorno di riposo senza incontrare alcuna resistenza da parte di chi è il responsabile del servizio, cioè Lei), protezione civile e COC i quali, nonostante avessero dato massima disponibilità, non sono stati neanche contattati.

    Inoltre, chiunque avesse dovuto, considerata la riapertura straordinaria del cimitero, svolgere pratiche cimiteriali sarebbe stato impossibilitato a farlo in quanto nell’ufficio della casa comunale, suddette pratiche nel giorno di martedì non vengono svolte (date le esigenze dettate sul delicato periodo, un po’ di flessibilità sarebbe ben accetta).

    Risultava infine essere in ferie addirittura anche il dipendente che presa servizio al cimitero. Di fronte a questo atteggiamento lassista ci sentiamo profondamente beffati, sembrava infatti che Lei avesse accolto con serietà la nostra proposta e invece ci troviamo ancora una volta ad essere sommersi da tante chiacchiere e da pochi fatti.

    Una veduta di Sgurgola

    Non vorremmo doverci convincere che alla maggioranza di questa amministrazione comunale non sta a cuore né il cimitero né la corretta gestione delle misure di contenimento della pandemia, dato che non ritiene necessario il controllo da parte degli organi preposti affinché si evitino assembramenti. In funzione di quanto osservato in questi due giorni – concludono i tre esponenti dell’opposizione – riteniamo che il cimitero possa tornare agli orari di apertura ordinari, ne chiediamo dunque la riapertura definitiva a partire dal tre aprile”.

    Altro nodo da sciogliere, secondo i tre consiglieri, è quello relativo allo stato di avanzamento dei lavori in capo alla zona nuova del cimitero, iniziati ma mai portati a termine, e quelli relativi alla zona vecchia con particolare riferimento alla messa in sicurezza della frana avvenuta ormai tre anni fa e lasciata in stato di abbandono: “siamo certi che il primo cittadino accoglierà in toto le nostre istanze, considerato pure che già da tempo molti dei loculi sono già stati venduti e che, malgrado ciò, poco o nulla è stato fatto per rendere pienamente fruibile questo luogo sacro per moltissimi cittadini”.

    articolo a cura di Francesco Recchia

    antonio corsi cimitero coronavirus emergenza sanitaria gianluca ciaschi massimo corsi sgurgola simone lepri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}