Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Terra e Aria” un’iniziativa di sensibilizzazione sulla qualità dell’aria nella Valle del Sacco
    Primo piano

    “Terra e Aria” un’iniziativa di sensibilizzazione sulla qualità dell’aria nella Valle del Sacco

    13 Aprile 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia ha dato inizio al progetto “TERRA E ARIA”, che si svolgerà durante tutto il mese di Aprile e prevede una serie di incontri online da seguire sulla pagina Facebook: “Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone” e sul canale YouTube. Si parlerà della qualità dell’aria nella Valle del Sacco. Analisi delle condizioni, valutazione del grado di inquinamento, delle cause, delle conseguenze, delle soluzioni, delle possibilità di difesa.

    L’inquinamento dell’aria è da anni argomento di studio e di ricerca da parte dei Medici dell’Associazione convinti che la conoscenza specifica, la più ampia, raffinata e particolareggiata del fenomeno dell’inquinamento aereo, rappresenti il substrato indispensabile per la comprensione delle conseguenze e per l’ individuazione delle soluzioni efficaci al problema.

    Da ciò lo studio e la ricerca di metodi integrativi innovativi di misurazione degli inquinanti, la realizzazione del sistema ANCLER per la rilevazione delle polveri sottili, anche di quelle più piccole. Un sistema che permette di conoscere in tempo reale le condizioni di inquinamento dell’aria in quel determinato momento ed in quel determinato luogo, che misura i picchi di emissioni, che può essere posizionato con estrema facilità in ogni ambito territoriale, che può essere consultato con una semplice applicazione da cellulare da chiunque e gratuitamente.

    Per i Medici è strumento indispensabile per geo-localizzare il territorio in funzione della concentrazione delle polveri sottili e stabilire sequenzialmente relazioni accurate di rapporto tra le concentrazioni di inquinanti negli ambiti di residenza e sviluppo di malattie inquinamento atmosferico relate. Il metodo ci consente, inoltre, di identificare tempestivamente i picchi di innalzamento delle polveri ai quali si correlano incidenti patologici quali crisi d’asma, infarti, crisi ipertensive.

    La metodologia adottata consente, poi, ai singoli cittadini, di poter adeguare i comportamenti e le abitudini di vita, al fine di ridurre significativamente i tempi di esposizione alle alte concentrazioni di PM 10,PM2,5 e PM1 laddove rilevate dalle centraline. Uno strumento di prevenzione e difesa formidabile verso le malattie indotte inevitabilmente dalle polveri sottili, soprattutto le più piccole. Questo tour virtuale della Valle Sacco proprio per far conoscere, spiegare, rendere partecipi e condividere con tutti questa conquista dei Medici.

    Le date degli incontri successivi:

    • Castro dei Volsci 14 aprile ore 19:00
    • Ceccano 16 aprile ore 19:00
    • Patrica 18 aprile ore 19:00
    • Ferentino 20 aprile ore 19:00
    • Anagni 22 aprile ore 19:00
    • Incontro di chiusura 24 aprile ore 19:00

    L’incontro finale darà la possibilità, a chiunque voglia, di inviare delle domande che potete scrivere in chat, oppure come commenti sotto i post delle dirette o inviando una email a mediciambiente.frosinone@gmail.com

    Link Evento

    Pagina Facebook: https://www.facebook.com/medicidifamigliaperlambiente

    Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCm4dKP6sq6j1ce78DAnvH6g

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Musica e talento: l’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio conquista il concorso “Una Nota per Amica” a Orte

    12 Maggio 2025

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}