Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Via a EBEC, la competizione ingegneristica per i studenti dell’università di Roma Tor Vergata
    Cultura e spettacoli

    Via a EBEC, la competizione ingegneristica per i studenti dell’università di Roma Tor Vergata

    16 Aprile 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BEST (Board of European Students of Technology) è un network studentesco europeo senza fini di lucro, apolitico e di stampo volontario. La priorità è offrire servizi di alta qualità agli studenti di tutta Europa, riuscendo così ad avvicinare tutti i partner del triangolo “studente – azienda – università”.

    In Italia, BEST è presente in 6 università, presso le Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e “La Sapienza”, i Politecnici di Torino e Milano, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e l’Università degli Studi di Messina.

    L’associazione BEST, presente nella Facoltà di Ingegneria di Roma Tor Vergata, annunciaEBEC (European BEST Engineering Competition), la più grande competizione ingegneristica d’Europa, aperta agli studenti dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

    La competizione è suddivisa in tre rounds: round locale, nazionale e la finale Europea.

    Il round locale organizzato da BEST Tor Vergata sarà in modalità telematica, il 23 e 24 Aprile sulla piattaforma Microsoft Teams e totalmente gratuito.

    Si partecipa in squadre composte da quattro studenti che affronteranno due diverse prove, una per ciascuna giornata:

    Il Case Study, consiste nella risoluzione teorica di un problema manageriale/gestionale tipicamente presente nelle realtà aziendali (organizzazione eventi, marketing, risorse umane, ecc.).  Il problema viene fornito dall’ azienda partner dell’evento, e la prova viene strutturata in modo tale che studenti provenienti da diversi settori possano contribuire equamente alla risoluzione del problema. 

    Il Team Design, consiste nella risoluzione di un problema tecnico/costruttivo seguendo determinate specifiche di realizzazione. Al termine della prova ogni gruppo dovrà presentare un prototipo in grado di soddisfare i requisiti minimi richiesti e dimostrarne la funzionalità. Il materiale e gli strumenti utilizzabili saranno solo ed esclusivamente quelli forniti durante la prova.

    I vincitori saranno decretati da due giurie, una per il Case Study e una per il Team Design.

    Le squadre vincitrici avranno la possibilità di rappresentare l’Università di Tor Vergata nel round nazionale della competizione, scontrarsi con i vincitori delle altre università coinvolte in questo progetto e assicurasi i premi in palio: 

    Per i primi posti: 400€ 

    Per i secondi posti: 200€

    Gli studenti partecipanti alla competizione avranno inoltre l’occasione di inviare i propri CV alla nostra azienda partner: Target Reply, una società specializzata in Consulenza, System Integration e Digital Services, dedicata all’ideazione, progettazione e implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e i media digitali.

    Per maggiori informazioni: https://linktr.ee/BESTROMATORVERGATA

    si ringrazia Aurora Possenti per la cortese disponibilità e collaborazione nella stesura di questo articolo

    competizione contest ingegneria roma studenti tor vergata università
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}