Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Provincia di Frosinone, l’orchestra da camera e l’Accademia delle Belle Arti premiano il maestro Uto Ughi
    Cultura e spettacoli

    La Provincia di Frosinone, l’orchestra da camera e l’Accademia delle Belle Arti premiano il maestro Uto Ughi

    26 Aprile 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo dell'amministrazione provinciale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si terrà domani, 27 aprile 2021, a partire dalle ore 11, la cerimonia di premiazione che omaggerà il maestro Uto Ughi, uno dei massimi esponenti della scuola violinistica italiana. Ad assegnare il riconoscimento, insieme alla Provincia guidata dal presidente Antonio Pompeo, l’Orchestra da Camera di Frosinone e l’Accademia di Belle Arti, che ha realizzato per l’occasione un’opera artistica prodotta in esclusiva.

    Nel corso dell’evento, che vedrà coinvolti istituti scolastici del territorio, collegati attraverso il canale Youtube della Provincia di Frosinone e la pagina Facebook dell’Orchestra da Camera di Frosinone, il maestro dialogherà con il prof. Maurizio Agamennone.

    Un appuntamento che si inserisce nella programmazione di ‘Provincia Creativa’, il format culturale ideato dal vicepresidente Luigi Vacana, che domani sancirà il rapporto del tutto speciale di Uto Ughi con la provincia di Frosinone. Ughi, infatti, ha frequentato spesso la Ciociaria, esibendosi in numerosi concerti, da solo, in duo, con gruppi da camera e orchestra e presentando programmi musicali prestigiosi.

    Come hanno ricordato il maestro Maurizio Turriziani e il professor Maurizio Agamennone, entrambi direttori artistici dell’Orchestra da Camera di Frosinone, “il maestro Uto Ughi ha suonato ripetutamente nel capoluogo, per i concerti dell’AMOF, e in alcuni degli ambienti più prestigiosi del territorio provinciale. Un legame indissolubile, che è sempre andato ben oltre le singole esibizioni”.

    Una magia che si è ripetuta di volta in volta: dalle cattedrali di Anagni e Ferentino, all’abbazia di Casamari, dal castello dei Conti d’Aquino a Monte San Giovanni Campano, nei luoghi di Severino Gazzelloni a Roccasecca e anche in uno spazio centrale nella storia recente, come lo stabilimento FCA (ex Fiat) di Piedimonte San Germano. Non ultimo, proprio a Monte San Giovanni Campano, il maestro ha ricevuto la cittadinanza onoraria.

    Nel rispetto delle disposizioni sanitarie in materia di contenimento della pandemia, la consegna del Premio – come l’intervista e l’intera manifestazione – che ricordiamo avverrà domani 27 aprile 2021, con inizio alle ore 11, saranno trasmesse anche in streaming.

    A seguire, il maestro Uto Ughi si recherà in Val di Comino per una visita di Atina e delle sue bellezze.

    “Non abbiamo mai smesso di promuovere la musica, l’arte e la cultura – dichiarano entusiasti Pompeo e Vacana – Con il riconoscimento al maestro Uto Ughi premiamo l’eccellenza del Paese in un settore strategico come la cultura. È ciò da cui dobbiamo presto ripartire insieme alla valorizzazione del territorio, che la Provincia sta esaltando proprio attraverso la bellezza”.

    antonio pompeo cultura luigi vacana spettacoli uto ughi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceccano, Maurizio Lozzi insignito con la medaglia dei Cavalieri al Merito della Repubblica

    6 Settembre 2025

    Priverno ospita la terza giornata di storia del Lazio meridionale: focus sugli insediamenti medievali dei Lepini occidentali

    5 Settembre 2025

    Flavia Arlotta in mostra a Firenze: “Inner Gardens” celebra l’arte della moglie di Giovanni Colacicchi

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}