Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sommelier in cattedra all’Istituto Alberghiero di Fiuggi: per gli studenti del quinto anno lezione e degustazione di due importanti e prestigiosi vini prodotti in Ciociaria
    Primo piano

    Sommelier in cattedra all’Istituto Alberghiero di Fiuggi: per gli studenti del quinto anno lezione e degustazione di due importanti e prestigiosi vini prodotti in Ciociaria

    29 Aprile 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una lezione teorico/pratica che è valsa molto più di tante ore trascorse sui banchi e che – certo – resterà per molto tempo nella memoria dei giovani studenti che hanno avuto la fortuna di assistervi.

    A seguirla ieri – mercoledì 28 aprile – i maturandi della classe 5 sez. E serv. Vendita dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti” di Fiuggi che, dalla viva voce della presidente regionale dell’Associazione Italiana Sommelier Angelica Mosetti e dall’esperto sommelier Fabio Ceccani, hanno avuto modo di apprendere i segreti del processo di vinificazione di due prestigiosi vini prodotti in Ciociaria con metodo Classico Arma Blanc e Charmat.

    La lezione – organizzata e curata nei minimi dettagli dall’eccellente docente prof. Giovanni Amati – è stata accompagnata da una gradevole degustazione guidata, abbinata a dell’ottimo finger food realizzato per l’occasione da Valerio Ricciardi, titolare de “Il locandiere de Core e de Panza” di Acuto.

    Soddisfatta la prof.ssa Filomena Liberti, dirigente scolastico, che ha salutato con entusiasmo gli studenti e quanti hanno preso parte in qualità di relatori alla straordinaria lezione di ieri che ha avuto come scopo principale quello di qualificare la figura professionale del sommelier e di valorizzare la cultura del vino, svolgendo attività di carattere didattico per diffondere la conoscenza e l’apprezzamento dei vini di qualità.

    A presenziare all’evento, anche il sign. Antonio Bottini, co-titolare dell’azienda produttrice di vini Iura Et Arma che ha sede a Casalvieri, nel cuore della Valle di Comino; suoi i due vini degustati ieri nel corso della lezione: Armablanc e Armalike, il primo caratterizzato da perlage fine e persistente, profumi freschi e fruttati con sentori minerali conferiti dal terroir, l’altro dal gusto predominante con note d’agrume, da freschezza ed eleganza, con corpo avvolgente e note leggermente sapide.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Musica e talento: l’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio conquista il concorso “Una Nota per Amica” a Orte

    12 Maggio 2025

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}