Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Seduta di consiglio comunale a Piglio. Le considerazioni del segretario di Fratelli d’Italia Claudia Ambrosetti
    Politica

    Seduta di consiglio comunale a Piglio. Le considerazioni del segretario di Fratelli d’Italia Claudia Ambrosetti

    6 Maggio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Mentre i PM di Frosinone proponevano al giudice le condanne per corruzione per i 16 responsabili dell’inchiesta “Abbacchiopoli” e sull’appalto per la disinfestazione a Piglio e per l’efficientamento energetico della scuola Bottini, tra i quali figura anche il tecnico comunale del nostro paese, l’amministrazione comunale per “manifestare il ritorno alla normalità” ha deciso di convocare il consiglio comunale in presenza e non in streaming”; a metterlo nero su bianco è il segretario del circolo Fratelli d’Italia di Piglio, Claudia Ambrosetti, che spiega: “la normalità doveva essere un’altra a nostro avviso; dopo un rinvio a giudizio dell’ex tecnico comunale per corruzione sugli appalti comunali, far partecipi tutti i cittadini in streaming delle decisioni del consiglio comunale con 13 punti all’ordine del giorno, punti tra cui la programmazione triennale dei lavori pubblici e la cessione di immobili comunali”.

    Aggiunge, poi, Claudia Ambrosetti: “a tal proposito serve ricordare alcuni punti fondamentali per meglio illustrare il nostro disappunto: che lo stesso Statuto Comunale di Piglio all’articolo 35: “impronta la propria attività ai principi di democrazia, trasparenza e legalità”; che dopo 16 anni il Comune di Piglio ancora non si è adeguato al “Codice dell’Amministrazione Digitale” definito con il D.Lgs 82/2005 ed integrato con il D.Lgs159/2006, all’articolo 9 recita: “lo Stato favorisce ogni forma di uso delle nuove tecnologie per promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini, anche residenti all’estero, al processo democratico e per facilitare l’esercizio dei diritti politici e civili sia individuali che collettivi”; che lo streaming sia stato utilizzato solo nel pieno della della pandemia come mezzo straordinario; ma soprattutto che il circolo che io rappresento in data 6 ottobre 2020 ha protocollato con n° 6882 una “richiesta di trasmissione delle riprese audio video e diffusione in streaming delle sedute del Consiglio Comunale sul sito web del Comune di Piglio”.

    Conclude, infine, il segretario: “speravamo che nei 13 punti all’ordine del giorno comparisse la discussione sulla costituizione parte civile nel processo in cui società ed ex dipendenti hanno danneggiato immagine, ambiente e territorio, ma per questo serve buonsenso, coerenza e correttezza. Cose che le correnti che governano il nostro borgo di certo non hanno. Abbiamo visto i vari amici di partito intervenuti ed ospitati negli anni nelle campagne elettorali e che poi sono balzati sulle pagine di cronaca tra le varie operazioni di polizia e scandali come Mafia Capitale, Waste 1 e 2, Abbacchiopoli e concorso di Allumiere”.

    allumiere claudia ambrosetti fratelli d'italia fratelli d'italia piglio frosinone piglio pm
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, boom di turisti grazie al documentario “I Gioielli di Piglio” firmato ArtHera

    6 Settembre 2025

    Isola del Liri si mobilita per Gaza: flash mob sul ponte della Cascata per rompere il silenzio

    5 Settembre 2025

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}