Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro. Inaugurato il reparto di terapia sub-intensiva dell’ospedale “L. Parodi Delfino”
    Primo piano Roma e Provincia

    Colleferro. Inaugurato il reparto di terapia sub-intensiva dell’ospedale “L. Parodi Delfino”

    12 Maggio 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inaugurato questa mattina alla presenza dell’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, del Direttore generale della ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito, del sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, del CEO di Avio, Giulio Ranzo, e della Consigliera Regionale Eleonora Mattia, il Reparto di Terapia Sub-Intensiva dell’Ospedale “Parodi Delfino” di Colleferro.

    Dopo l’ampliamento dell’offerta sanitaria in termini di posti letto di terapia intensiva e semi-intensiva, attuata presso i PO di Tivoli e di Palestrina, immediatamente coinvolti nella rete derivata dall’emergenza COVID, a supporto dell’Azienda anche il PO di Colleferro vede dotarsi di ulteriori posti letto.

    Per il PO di Colleferro è prevista la fornitura all’interno dei fondi previsti dalla DGR 671/2020, di cui al DL 34, di una nuova TAC 128 slice di ultima generazione, che va a completare l’intero quadro di ammodernamento aziendale: PO di Tivoli e di Palestrina con i finanziamenti POR FESR, il PO di Subiaco con i fondi delle Liste d’Attesa legati alla DGR 911 e il PO di Colleferro con i fondi previsti per l’emergenza nella DGR 671/DL 34. In corso di installazione anche un nuovo telecomandato presso il reparto di radiologia, sempre previsto all’interno dei fondi POR FESR gestiti da Regione Lazio e di portatili per scopia/grafia di ultimissima generazione.

    Le parole del sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna

    Oggi è stato un grande giorno per il nostro Ospedale: di questo dobbiamo ringraziare Avio nella persona dell’Ad Giulio Ranzo prima di tutto e la Protezione Civile Comunale nella persona del Presidente Di Vita. 

    La città-fabbrica continua ad esistere dopo quasi un secolo e oltre ad arricchire questo territorio sotto molto punti di vista, prosegue nelle opere di generosità nei confronti di tutta la popolazione. 

    L’apertura della Terapia Sub Intensiva è una delle novità più utili e positive per il nostro nosocomio che conferma la sua vocazione alla gestione dell’emergenza; sono certo che il Dottor Mazzetti saprà guidarla al meglio assieme a tutto il personale. 

    L’Assessore Alessio D’Amato e la consigliera Eleonora Mattia hanno confermato con forza e sincerità la vicinanza della Regione alla sanità locale ed alla comunità colleferrina. 

    Ringrazio le istituzioni civili, militari e religiose presenti e tutto il personale dell’Ospedale guidato dalla Dottoressa Battaglia. 

    Per quanto riguarda la Asl di Tivoli ho posto di nuovo l’accento, parlando con l’assessore, sulle necessità radiologiche, pediatriche, di personale e della scuola infermieri che ancora tardano a concretizzarsi: l’assessore si è impegnato a seguire personalmente la risoluzione di queste problematiche. Sono certo che si potranno portare a casa ulteriori risultati. 

    L’amministrazione segue giorno per giorno ogni questione che riguarda la sanità pubblica locale.

    Le parole di Giulio Ranzo, CEO Avio

    Abbiamo sempre gli occhi e le menti puntati al cielo, ma non ci dimentichiamo delle nostre radici.Il legame con il territorio è sempre stato fondamentale per Avio. Per questo motivo, abbiamo deciso di finanziare la realizzazione del nuovo Reparto di Terapia Sub-Intensiva dell’Ospedale “Parodi Delfino” di Colleferro. Il reparto è stato inaugurato questa mattina dal nostro CEO Giulio Ranzo insieme all’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, al Direttore generale della ASL Roma 5 Giorgio Giulio Santonocito, al sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna e alla Consigliera Regionale Eleonora Mattia.“L’inaugurazione di questo reparto è la dimostrazione tangibile che quando si instaura una virtuosa sinergia tra pubblico e privato, come quella che da sempre vede intrecciate a più livelli la realtà di Avio con Colleferro e la sua comunità, si riesce a creare valore e a rispondere ai bisogni concreti dell’intera collettività locale in maniera rapida ed efficiente. In questo quadro la tutela della salute dei cittadini è al primo posto pertanto siamo molto felici di aver contribuito a dotare l’ospedale di Colleferro di un reparto necessario e all’avanguardia”.

    colleferro ospedale ospedale di colleferro parodi delfino pierluigi sanna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ventotene. “Le mongolfiere di Santa Candida”: anche una giovanissima anagnina sul podio

    23 Settembre 2023

    Ausonia. Associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti; arrestata 51enne

    23 Settembre 2023

    Disagi pendolari: tavolo tecnico alla Regione Lazio

    22 Settembre 2023
    Connext group

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi whatsapp); indirizzo email: redazione[@]anagnia.com

    Ventotene. “Le mongolfiere di Santa Candida”: anche una giovanissima anagnina sul podio

    23 Settembre 2023

    Ferentino. “L’amministrazione comunale deve garantire decoro, pulizia e sorveglianza per i cimiteri cittadini”

    23 Settembre 2023

    Ausonia. Associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti; arrestata 51enne

    23 Settembre 2023

    Fuori “YDKM EP”, il primo EP del 18enne cantautore anagnino Ema Mimini

    23 Settembre 2023

    Via – a Piglio – alla 49edizione della Sagra dell’Uva

    23 Settembre 2023

    A Palazzo Bacchetti quattro eventi di prestigio per chiudere l’estate anagnina

    22 Settembre 2023

    Disagi pendolari: tavolo tecnico alla Regione Lazio

    22 Settembre 2023

    Questura di Frosinone. Polizia di Stato: eseguito provvedimento di espulsione con accompagnamento alla frontiera di uno straniero

    22 Settembre 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}