Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio. 12 maggio 1944: una data da non dimenticare
    Frosinone e Provincia

    Piglio. 12 maggio 1944: una data da non dimenticare

    12 Maggio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la bomba americana esplosa il 12 Maggio 1944
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A due passi dal convento di San Lorenzo, c’è un residuo bellico che ricorda ai posteri la data del 12 Maggio 1944 quando una formazione di dodici aeroplani bombardieri americani, effettuarono alle ore 18,15 un violento bombardamento tra i conventi di San Giovanni e di San Lorenzo distruggendo le due chiese e i due conventi così come descritti nelle relazioni da P. Costantino Trionfera e da P. Quirico Pignalberi superiori di allora.

    Nei giorni scorsi la stampa aveva riportato ampliamente che il bombardamento di Montecassino è stato un errore degli alleati americani.

    Purtroppo quello che è accaduto a Cassino riporta alla memoria i tristi momenti che la popolazione di Piglio ha vissuto proprio il 12 Maggio del 1944.

    Infatti il bombardamento fu di matrice statunitense e fu un tragico errore.

    A rimetterci furono perciò i due conventi, di San Lorenzo e di San Giovanni, dove fino a qualche giorno prima erano alloggiate le truppe tedesche.

    Persero la vita per l’occasione una decina di persone tra frati e civili il cui ricordo è stato immortalato nella lapide posta nella navata centrale della chiesa di San Giovanni.

    A distanza di anni il ricordo tende a farsi sbiadito e rischia di rimanere sempre più una pagina ingiallita di storia lontana.

    Moltissimi dei protagonisti negativi di quel bombardamento, i nostri genitori, zii e nonni, non ci sono più e così ora si fatica anche a tramandarla oralmente alle nuove generazioni.

    Eppure il ricordo, come per la Shoah e per le Foibe, non può e non deve affievolirsi, perché in questo caso si vanificherebbe anche il formidabile monito che può venire alle nuove e future generazioni i cui familiari hanno subito in prima persona il dramma della guerra, il frutto dell’odio e della prevaricazione.

    Oggi più che mai bisogna riscoprire e rafforzare quei valori universali che tutelano la dignità delle persone, la pace e la fratellanza, sentimenti che, per quanto ci riguarda, nascono dalle profonde radici cristiane che sono la base dell’azione quotidiana delle nostre famiglie.

    La data del 12 Maggio deve servire, quindi, a noi impotenti nel decidere le sorti del mondo, per riflettere e consolidare quei sentimenti forti di ambasciatori di Pace nel Mondo per impegnarci giornalmente anche ad aiutare i più bisognosi e i disagiati, ma anche gli sfortunati che in questo periodo sono stati vittime di terremoti naturali, devastazioni e pandemie.

    Solo così sarà possibile conservare la pace nella nostra terra e non vanificare i morti, i lutti e le distruzioni che il maleficio della guerra ci riservò il 12 Maggio del 1944.

    articolo a cura di Giorgio Alessandro Pacetti

    1944 bombardamento giorgio alessandro pacetti piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio celebra la Notte Bianca dello Sport: formazione, spettacolo e sport per tutte le età il 5 luglio 2025

    2 Luglio 2025

    L’Associazione “Stare Insieme” celebra Ugo Rotella e apre una nuova fase con Villani e Mastrosanti ai vertici

    2 Luglio 2025

    Fiuggi capitale del turismo MICE: al via la 34ª Convention nazionale di MPI Italia Chapter

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}