Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. (In)formazione: la bella iniziativa della Contrada Trivio
    Anagni Cultura e spettacoli

    Anagni. (In)formazione: la bella iniziativa della Contrada Trivio

    17 Maggio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Contrada Trivio si conferma come una delle realtà culturali più attive di Anagni. A partire dal 28 maggio, in collaborazione con l’Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale, inizierà il progetto “(In)Formazione”, iniziativa della Contrada Trivio volta a promuovere riflessioni sulle attività della Contrada e sul contesto associativo e cittadino nel quale agisce. In ogni incontro sarà presente un ospite esperto della tematica trattata. Gli incontri si svolgeranno tutti online, di venerdì alle ore 21:00, tramite la Piattaforma Google Meet, facilmente raggiungibile attraverso un clic del link pubblicato pochi giorni prima sui social network della Contrada. Per ulteriori informazioni potete contattarci sulle pagine Instagram e Facebook della Contrada Trivio.

    Il programma

    28 maggio ore 21:00: Storia di un’Amicizia

    Carlo Cerasaro (Capocontrada Trivio): La Contrada Trivio nel territorio di Anagni; Anna Aru (Presidente Contrada Sant’Albino di Mortara): La Contrada Sant’Albino nei luoghi e nella storia

    11 giugno ore 21:00: La Contrada Trivio

    Carlo Cerasaro (Capocontrada Trivio): Presentare la Contrada Trivio; Filippo Del Monte: Storia medievale della Contrada Trivio.

    25 giugno ore 21:00: L’Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale

    Carlo Cerasaro (Capocontrada Trivio): Saluto introduttivo; don Marcello Coretti (Presidente AIAM): Storia dell’AIAM e ruolo nella città di Anagni; Alvaro Lepri (Vicepresidente AIAM): L’AIAM nella Federazione Regionale Giochi Storici del Lazio.

    2 luglio ore 21:00: Gli eventi dell’Anagni medievale

    Carlo Cerasaro (Capocontrada Trivio): Saluto introduttivo; Carlo Marino (Assessore Cultura e Turismo Anagni): La cultura medievale ad Anagni ed il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale come opportunità; Alvaro Lepri (Vicepresidente AIAM): I Palii della città di Anagni.

    Le parole del capocontrada Carlo Cerasaro

    Carlo Cerasaro

    Il Capocontrada di Trivio Carlo Cerasaro, invitando i cittadini appassionati e non a partecipare a questo ciclo d’incontri dichiara: «da tempo il Direttivo della Contrada Trivio aveva pensato di inaugurare un ciclo d’incontri che potessero permetterci di fare il punto della situazione sul lavoro finora svolto dalla Contrada, di far conoscere la storia dei colori che rappresentiamo come contradaioli e come figuranti nei cortei storici, l’organizzazione e la struttura associativa dell’AIAM ma anche sviluppare idee e fare proposte sulla “Anagni medievale” intesa quale progetto d’ampio respiro per lo sviluppo culturale e turistico della città.

    È proprio per affrontare quanti più argomenti possibile che gli incontri sono divisi per tematica, a cominciare dal racconto del gemellaggio tra Trivio e la Contrada Sant’Albino di Mortara, una bella realtà che potrebbe rappresentare un modello per future partnership tra le contrade anagnine ed associazioni similari di altre città; per poi passare ad uno studio dell’area della Contrada Trivio nel periodo medievale con un riferimento ai personaggi rappresentati dal nostro corteo storico.

    A tal proposito annuncio che assieme a Filippo Del Monte stiamo preparando un opuscolo relativo proprio alla storia della Trivio medievale riprendendo un vecchio desiderio del mio predecessore Alberto Vinciguerra. Il terzo incontro riguarderà l’analisi della struttura dell’AIAM e del suo contributo allo sviluppo della cultura delle rievocazioni storiche ad Anagni. L’ultimo incontro invece grazie alla presenza di due “addetti ai lavori” come l’Assessore Carlo Marino ed il Responsabile dei Giochi AIAM Alvaro Lepri sarà occasione per fare una riflessione sull’offerta turistica cittadina incentrata sulla storia medievale e sulla valorizzazione delle tradizioni».

    anagni contrada trivio maggio trivio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La Banda Giovanile “Città di Ferentino” in tour a Dronero per celebrare i 100 anni della Banda “San Luigi”

    5 Luglio 2025

    Incidente deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato all’ospedale di Tor Vergata, condizioni in miglioramento

    5 Luglio 2025

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}