Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Addio a Franco Battiato, genio indiscusso della Musica italiana
    Cultura e spettacoli In evidenza

    Addio a Franco Battiato, genio indiscusso della Musica italiana

    18 Maggio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Franco Battiato in concerto ad Anagni a settembre 2003
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se ne va uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana: Franco Battiato aveva 76 anni ed era da tempo malato; si è spento questa mattina – martedì 18 maggio 2021 – nell’ex castello della famiglia Moncada a Milo, in Sicilia, da diversi anni divenuta sua residenza.

    Uno dei più grandi cantautori della storia della Musica italiana, ha regalato all’Italia e al mondo capolavori straordinari ed assoluti della che rimarranno nel cuore di ognuno di noi, come “Centro di gravità permanente”, “La cura”, “Voglio vederti danzare” o “L’era del cinghiale bianco” e che, nel corso della sua prolifica carriera, aveva spaziato nel cinema e nella pittura. Ha diretto anche diversi film tra cui Perdutoamor e Musikante su Ludwig van Beethoven presentato alla Mostra del cinema di Venezia.

    Grande sperimentatore di stili, Battiato ha approfondito e combinato tra loro generi musicali in modo eclettico e personale: dopo l’iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all’avanguardia colta nel decennio seguente. Successivamente, è ritornato sui passi della musica leggera approfondendo anche la canzone d’autore. E poi la musica etnica, quella elettronica e l’opera lirica.

    Epico il suo concerto ad Anagni il 3 settembre del 2003, in occasione del 700esimo anniversario dello schiaffo dato da Sciarra Colonna a Bonifacio VIII; per l’occasione, quel giorno, accorsero ad Anagni migliaia di persone provenienti da ogni dove, rimaste incantate dalla sua delicata poesia che ben si univa alla bellezza di quella serata. Un concerto fortemente voluto dall’allora sindaco Franco Fiorito costato diverse decine di migliaia di euro ma passato certamente alla storia della città. Qui sopra, alcune foto di quel giorno.

    anagni concerto franco battiato lutto musica schiaffo di anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro, 30enne arrestato con 100 grammi di cocaina pura: fermato dai Carabinieri di Gavignano

    22 Maggio 2025

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}