Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Via Bagno bella ed abbandonata: i residenti chiedono interventi
    In evidenza Politica

    Anagni. Via Bagno bella ed abbandonata: i residenti chiedono interventi

    25 Maggio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    via Bagno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vicoli, stradine e piazzette forse unici in Italia non solo perché bellissimi e caratteristici ma anche per la loro valenza storica e culturale che attrae il visitatore e lo incuriosisce; il centro storico di Anagni è uno dei più grandi ed importanti beni della città e pertanto va tutelato e salvaguardato nel migliore dei modi. Purtroppo, come lamentano alcuni residenti, ormai da tempo, alcune zone da troppo tempo sono abbandonate a se stesse: alcuni vicoli in particolare, invece di essere il “cuore” della città, sembrano quartieri di periferia abitati più dai piccioni che dalle persone, quotidianamente costrette a fare i conti con numerosi problemi.

    E’ il caso (tra l’altro già trattato da questo giornale…), ad esempio, del quartiere di Bagno, pieno centro storico, a due passi dalla centralissima piazza Cavour: un’area che potrebbe essere meravigliosa, con un grande potenziale turistico che però resta non sfruttato a causa dell’incuria, del degrado delle strutture e la sporcizia data dall’abbandono dei rifiuti urbani da parte dei soliti incivili.

    Emblematico lo stato di abbandono in cui versa l’area retrostante alla struttura comunale di via Bagno, un tempo adibita a mattatoio: erba alta fino all’inverosimile, presenza di grossi ratti un po’ ovunque e di rifiuti gettati irresponsabilmente all’interno.

    massi caduti dal muro perimetrale della struttura di via Bagno

    E ancora, altro gravissimo problema è quello che riguarda l’antico muro perimetrale che circonda l’area: “ogni giorno – ci raccontano i residenti – cadono sassi grandi e piccoli dal muro ormai fatiscente; un vero e proprio pericolo non solo per i bambini che abitano nel quartiere ma anche quanti ogni giorno passano per questa stradina”.

    Oltre alla trascuratezza del bene pubblico, di fronte ad interventi privati degli anni addietro di pessimo gusto e non affini alle costruzioni di richiamo medievale ma in una confusione di stili e di materiali messi alla rinfusa, via Bagno sembra essere un percorso di guerra, con l’asfalto tutto rattoppato, presenza di avvallamenti, buche qua e là.

    Contattato telefonicamente attraverso il suo ufficio stampa il sindaco Daniele Natalia non si è tirato indietro e ha colto l’occasione per parlare del problema: “per quanto concerne la situazione della strada di Via Bagno, posso assicurare che tra circa 20 giorni si procederà a riasfaltare il secondo tratto, nello specifico quello ammalorato”, ha spiegato ad anagnia.com.

    “Per quanto riguarda invece il muro perimetrale dell’ex mattatoio – ha aggiunto – l’Ufficio Manutenzioni del Comune di Anagni provvederà a mettere in sicurezza l’area. Annuncio però che l’amministrazione comunale ha fatto domanda di finanziamento da cinque milioni di euro per la rigenerazione urbana individuando proprio l’area dell’antico vascone come prioritaria per gli interventi. Qualora il finanziamento venisse erogato potremmo procedere alla riqualificazione dell’area circostante”.

    anagni daniele natalia ufficio tecnico via bagno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}