Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Più notti, più sogni”: le misure della Regione Lazio per il rilancio del Turismo
    Primo piano

    “Più notti, più sogni”: le misure della Regione Lazio per il rilancio del Turismo

    25 Maggio 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    le grotte di Pastena
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa mattina, presso la Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Adriano, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di “PIU’ NOTTI, PIU’ SOGNI” – le misure della Regione Lazio per il rilancio del turismo sul territorio.

    Presenti all’iniziativa il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’Assessore regionale al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa, Valentina Corrado, Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma e i rappresentanti di Unindustria, Convention Bureau, Confesercenti e Federalberghi.

    Si chiama “PIÙ NOTTI, PIÙ SOGNI” ed è l’innovativa misura, da 10 milioni di euro, studiata e finanziata dalla Giunta regionale per favorire l’arrivo e la permanenza dei turisti e rendere più competitivo il territorio della Regione Lazio, dalla Capitale alla Città metropolitana toccando tutte le province di Frosinone, Rieti, Viterbo e Latina e allo stesso tempo valorizzando nuove destinazioni.

    IL MECCANISMO

    per stimolare e incentivare la permanenza dei turisti nelle nostre strutture ricettive si basa su due formule: il 3+1, che prevede una notte aggiuntiva finanziata dalla Regione, dopo almeno tre notti consecutive nella stessa struttura prenotate e utilizzate; il 5+2, che prevede due notti aggiuntive sempre nella stessa struttura finanziate dalla Regione, dopo almeno cinque notti consecutive prenotate e utilizzate.

    In tutti e due i casi, la notte o le notti aggiuntive saranno a carico della Regione e liquidate alla struttura ricettiva in base a un tetto massimo stabilito per tipologia di struttura, che sarà declinato nell’avviso per manifestazione di interesse.

    LA PROCEDURA

    una volta approvata la nuova misura in Giunta, tutte le strutture interessate potranno aderire all’avviso per manifestazione d’interesse che sarà pubblicato i primi di giugno da LazioCrea. A quel punto, le strutture ricettive compatibili con la misura saranno consultabili, attraverso un sistema di geolocalizzazione, sul sito VisitLazio.com.

    LE STRUTTURE INTERESSATE

    sono strutture alberghiere o extra alberghiere imprenditoriali su tutto il territorio regionale che devono rispondere a dei criteri di legalità e regolarità che saranno contenuti nella delibera e nell’avviso per manifestazione d’interesse.

    PRENOTAZIONE E TEMPI

    sarà possibile effettuare la prenotazione delle vacanze direttamente con le strutture che aderiscono e che saranno consultabili sul sito VisitLazio.com. Si potrà usufruire della notte/notti gratis a partire dai primi giorni di luglio e fino ad esaurimento dei 10 milioni di risorse previste.

    Scopo della misura, è quello far ripartire un settore drammaticamente piegato dalla crisi generata dal Covid 19 e che ha prodotto un taglio mostruoso della spesa turistica nel Lazio, come nel resto del Paese, con un impatto devastante anche sul Pil.

    La Regione sta anche lavorando per poter garantire, sempre a partire dal mese di luglio, la fruizione di luoghi e servizi di rilevanza turistica con particolare attenzione alla fascia dei più giovani. Come la misura dedicata ai trasporti per i giovani dai 16 ai 25 anni, possessori della ‘Lazio Youth Card’, residenti o domiciliati nel Lazio, che da luglio fino all’apertura delle scuole, potranno viaggiare gratis sui mezzi Cotral e sui treni regionali per 30 giorni dall’attivazione del servizio.

    Spingere i turisti italiani e stranieri a venire nel Lazio è una maniera intelligente e veloce di aiutare il comparto e il suo indotto, tendendo una mano ai titolari di imprese che per un anno o quasi sono rimaste chiuse o hanno visto, anche se accessibili, fortemente ridotti gli incassi. Nel corso dell’ultimo anno, ovvero da quando è iniziata la pandemia, la Regione Lazio in materia di turismo è intervenuta con circa 20 milioni di euro di ristori, anche attraverso bandi ad hoc, di promozione e di nuove idee di destinazioni di viaggi coinvolgendo Associazioni, Fondazioni, D.M.O., Enti Locali e operatori turistici.
    Inoltre, sono 4 i milioni destinati all’operazione “Spiagge sicure”, contributi per i Comuni costieri e lacuali al fine di rendere pienamente fruibili le spiagge libere e balneabili.

    AL VIA LA CAMPAGNA #FAIUNSALTONELLAZIO

    L’auspicio dunque è che la Regione con i suoi gioielli, a partire dalla Capitale che funge da traino, torni ad essere meta ambita da visitatori, italiani e stranieri, che qui possono appagare gli appetiti più diversi: cultura, arte, mare, montagna, sport e tanto altro.

    E per lanciare le bellezze del Lazio sta per partire anche la campagna #FaiUnSaltoNelLazio, che andrà su TikTok, Instagram e Facebook e che stiamo per lanciare, con la partecipazione dei ballerini Hip-Hop Lorenzo “Brock” Azzolini e Paola Manghisi. Un nuovo modo per scoprire il Lazio e passare notti da sogno.

    collepardo lazio pastena regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}