Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Istituto Alberghiero di Fiuggi celebra il 700° anniversario della morte di Dante
    Frosinone e Provincia

    L’Istituto Alberghiero di Fiuggi celebra il 700° anniversario della morte di Dante

    5 Giugno 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede fiuggina dell'Istituto Alberghiero "M. Buonarroti"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri, venerdì 4 giugno 2021, l’IPSSEOA “Michelangelo Buonarroti” di Fiuggi ha celebrato il 700° anniversario della morte di Dante con l’originale e partecipato evento “Amor ch’a nullo amato amar perdona”.

    In collegamento video, nel rispetto della normativa sanitaria, i ragazzi delle classi terze a completamento del percorso annuale di studio e riflessione sul Sommo Poeta, hanno preso parte ad una lettura collettiva ed a una riflessione sull’Amore.

    La giornata, ha offerto ai ragazzi partecipanti una chiave interpretativa che partendo dal “Amor ch’a nullo amato amar perdona” ha presentato altre opere dantesche e opere d’arte e di poesia contemporanea.

    Il Dantedì che è stato aperto dal saluto della prof.ssa Filomena Liberti, dirigente scolastico, e coordinato dalla prof.ssa Franca Di Poce, ha visto l’intervento del prof. Francesco Sepe che ha aperto l’incontro con il sonetto tratto dalla Vita Nova “Tanto gentile e tanto onesta pare” letto da Lorenzo Canonico.

    Quindi gli alunni Riccardo Primavera, Federica Formisano, Giorgio Zecchi, Alessandro Di Giorgio, Flavia Pizzuti e Martina Terrinoni hanno letto il brano sull’amore più famoso della Divina Commedia: il V Canto dell’Inferno che narra la storia di Paolo e Francesca.

    Al termine della lettura il prof. Sandro Torroni ha proposto ai partecipanti degli spunti di riflessione sull’amore nelle arti figurative collegandole al testo dantesco.

    Prima dei saluti, l’alunno Mattia Proietti ha letto la lettera di Simone Cristicchi a Dante come ponte ideale tra generazioni così distanti nel tempo, ma così vicine nel riflettere sul tema dell’amore.

    Grande soddisfazione è stata espressa dalla prof.ssa Filomena Liberti per l’ottima riuscita dell’iniziativa, per la sentita partecipazione dei ragazzi e per l’impegno profuso dai docenti del dipartimento delle discipline letterarie.

    filomena liberti fiuggi giovanni amati ipsseoa istituto alberghiero istituto alberghiero fiuggi scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}