Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fibra e nuova strada, l’agglomerato industriale di Ceccano cambia volto
    Primo piano

    Fibra e nuova strada, l’agglomerato industriale di Ceccano cambia volto

    8 Giugno 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una riunione a pochi giorni dall’apertura del cantiere per la realizzazione della Strada 7/D di penetrazione in destra del fiume Sacco, sita in territorio di Ceccano e inserita tra le sedici opere che vedranno la luce da qui al 2023.

    Nella sede del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone, accolti dal presidente Francesco De Angelis, sono intervenuti il sindaco di Ceccano Roberto Caligiore e i rappresentanti delle aziende che insistono sul territorio interessato alla realizzazione dell’opera.

    Una riunione per comunicare l’inizio dei lavori e che si è dimostrata proficua, partecipata e nella quale è venuta fuori anche una novità interessante.

    “Stiamo realizzando qualcosa di importante attraverso un percorso partecipato con il sindaco Caligiore. – ha esordito il presidente De Angelis – D’intesa con lui, in maniera positiva, condividendo scelte e passaggi. Prima dell’estate il cantiere sarà sicuramente aperto, a conclusione della procedura di gara.

    Il progetto è stato fatto insieme e dopo aver risolto alcune problematiche con Astral, siamo arrivati ad una sintesi che possa essere utile per le aziende presenti in quell’insediamento”.

    Poi la novità importante, annunciata nel corso della riunione e che prevede un ulteriore investimento di 200.000 euro. “Realizzeremo sei chilometri di fibra di ultima generazione. Fibra che, soprattutto con l’emergenza sanitaria, abbiamo verificato quanto sia fondamentale. Anche questa una scelta condivisa con il sindaco – ha aggiunto Francesco De Angelis – e per la quale sarà dato incarico in questi giorni per la redazione del progetto.

    Tra strada e fibra cambieremo radicalmente l’area industriale e saremo veloci nel farlo, con un’area che diventerà più competitiva e più attrattiva per le aziende. Vorrei ringraziare per questo il sindaco Caligiore, perché il lavoro fatto è frutto di un gioco di squadra”.

    Per le spiegazioni tecniche sono intervenuti per l’Asi il direttore Claudio Ferracci e l’architetto Domenico Montoni. Sono stati questi ultimi a chiarire come i sei chilometri di fibra andranno da viale dell’Industria (connessione con il pozzetto esistente ex Carlsberg) fino al depuratore consortile, costeggiando la strada provinciale. Da qui continueranno fino a raggiungere la strada regionale 156 Dir (la cosiddetta Morolense) per arrivare infine all’insediamento industriale di Colle Lame.

    Il sindaco Caligiore ha ringraziato il presidente De Angelis a nome della comunità e del territorio.

    “Sono soddisfatto perché insieme abbiamo condiviso le esigenze del territorio. Sappiamo come nella pubblica amministrazione generalmente i tempi siano sempre dilatati e confidiamo sulla celerità nella realizzazione dell’opera.

    Della rotatoria parliamo da anni e finalmente arriva e servirà sia per la sicurezza stradale e sia per dare dignità, decoro e sviluppo ad un’area fondamentale per la nostra comunità e per l’intera area intercomunale. Per quanto riguarda la fibra, il presidente De Angelis aveva preso questo impegno con noi e oggi lo ringraziamo, perché stiamo parlando di qualcosa di fondamentale per il rilancio delle aziende”.

    L’occasione è stata anche quella di parlare del prossimo Consorzio Unico, che partirà subito con una dotazione di cinquanta milioni di euro, e del progetto sulla bellezza delle aree industriali. Con verde, illuminazione, decoro urbano, segnaletica, video sorveglianza.

    Un progetto pilota che partirà su Frosinone e che, come annunciato da Francesco De Angelis, sarà poi realizzato anche nell’area industriale di Ceccano.

    nota stampa a cura della dott.ssa Laura Collinoli, ufficio stampa ASI Frosinone

    asi ceccano fibra ottica francesco de angelis roberto caligiore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}