Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio, Cultura: Nicola Zingaretti inaugura “Anticoli – Fiuggi Zero km” vincitore di Lazio Street Art
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Regione Lazio, Cultura: Nicola Zingaretti inaugura “Anticoli – Fiuggi Zero km” vincitore di Lazio Street Art

    18 Giugno 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti è stato oggi pomeriggio a Fiuggi per inaugurare “Anticoli – Fiuggi Zero km”, il progetto del Comune del frusinate tra i vincitori dell’Avviso pubblico Lazio Street Art, il bando della Regione che attraverso uno stanziamento a fondo perduto di 200 mila euro ha promosso e sostenuto, tramite la concessione di contributi alle amministrazioni pubbliche, 10 progetti di arte urbana in tutte le province.



    “Arte e creatività in giro per il Lazio. Oggi siamo a Fiuggi per inaugurare un altro dei progetti vincitori del bando della Regione ‘Lazio Street Art’. Una iniziativa che  ha avuto uno straordinario successo perché permette agli artisti di esprimersi nelle forme, nei modi e con i colori che preferiscono e allo stesso tempo di riqualificare luoghi e quartieri delle nostre città. Stiamo già lavorando a una nuova edizione nei prossimi anni, poiché questa forma d’arte, come previsto dalla legge regionale per la valorizzazione, promozione e diffusione della street art nel Lazio approvata lo scorso anno, ha il diritto di essere valorizzata e di avere la visibilità che merita, sfruttando anche lo straordinario paesaggio naturalistico e storico che il territorio ci offre”, ha commentato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.



    Un progetto importante che, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale di Fiuggi e al sostegno della Regione Lazio, ha dato vita a un percorso unico di valorizzazione artistica che si snoda lungo diverse superfici in stato d’abbandono sia nel centro storico che in altri punti nella zona termale. Con “Anticoli – Fiuggi Zero km”, artisti di punta della scena street – Maupal, Moby Dick, Neve, Vera Bugatti, Beetrot, Diego Poggioni, Mauro Sgarbi, Francesco Nunnari e Gomez – hanno portato tra le strade la storia, le tradizioni e le qualità ambientali della città, rappresentando con il loro stile inconfondibile personaggi che hanno segnato la storia del territorio: da Bonifacio VIII che ad Anagni si faceva portare l’Acqua, Michelangelo che da essa trasse grande beneficio, a Marcantonio Colonna, il famoso feudatario del paese. Ma anche aspetti e costumi locali: omaggi al popolo Anticolano, custodi di mestieri antichi e grandi artigiani, alle note Fonti d’acqua, perle dell’architettura novecentesca, e ai poeti locali. Il progetto intende, dunque, riunire idealmente la parte collinare di Fiuggi, che ospita il  centro storico, con la valle dove sorgono la maggior parte delle strutture turistiche e recettive in un unico grande viaggio della memoria e della bellezza alla scoperta della città.

    I 10 progetti vincitori dell’Avviso Lazio Street Art sono stati selezionati grazie al lavoro svolto da una Commissione di esperti formata dai rappresentanti di tre fondazioni partecipate dalla Regione: Fondazione MAXXI, Fondazione La Quadriennale e Fondazione Romaeuropa. Gli altri progetti sono: nella Capitale “Fantasia in piazza” del Municipio II e “Cantieri San Paolo” del Municipio VIII; in Provincia di Roma, a Frascati  “Nature concrete – Il Circo”; a Guidonia “Resistart”; a Manziana “INCONTRI”; a Genazzano “Genazzano For Street”. In provincia di Latina, a Itri “Color Up Itri”. In provincia di Rieti, ad Antrodoco “R/ESISTENZA” mentre in provincia di Viterbo, nei Comuni di Marta e Valentano, il progetto “Marta – Valentano: Tra storia, leggenda, scienza – Amalasunta e Ruffini”.

    anticoli fiuggi km 0 fiuggi marina marilena tucciarelli nicola zingaretti street art
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia in vacanza a Carovigno: muore bimbo di cinque mesi originario della provincia di Frosinone

    14 Luglio 2025

    Anagni, ritrovata bomba della Seconda guerra mondiale durante scavi a Tufano: traffico deviato e artificieri in azione

    14 Luglio 2025

    Frosinone, impiantati per la prima volta nel Lazio due pacemaker senza fili: rivoluzione AVEIR DR all’Ospedale Spaziani

    14 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}