Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Strade a rischio cadute e incidenti: via Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Anagni nel degrado
    Anagni In evidenza

    Strade a rischio cadute e incidenti: via Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Anagni nel degrado

    20 Giugno 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    via Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il centro storico non è la sola zona della città ad essere – purtroppo e sempre più spesso – al centro delle polemiche e delle lamentele degli anagnini per ciò che riguarda il mantenimento del decoro pubblico, la manutenzione delle aree comuni, lo stato delle strade e delle pubbliche vie.

    Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della quale avevamo già parlato in passato in questo articolo, dà ospitalità e residenza a centinaia di famiglie da quando, negli anni ’90, cominciò a prendere forma grazie al progetto di lottizzazione “Le Grazie” su iniziativa di alcuni dinamici imprenditori del settore edile.

    Da allora ne è passata di acqua sotto ai ponti ma l’intero quartiere continua ad annegare in un mare di problemi, primo fra tutti il grave stato di degrado in cui versa il manto stradale dovuto alle alterazioni delle condizioni della superficie della pavimentazione.

    Malfatti interventi di riparazione alle condotte idriche, acqua piovana, traffico veicolare sostenuto e altre cause hanno determinato, negli anni, un grave ammaloramento delle strade con cui quotidianamente i residenti sono costretti a fare i conti che non hanno quasi mai visto un adeguato sostegno economico nel Bilancio Comunale alla voce “Manutenzioni”, cioè in quella cifra riservata ad un programma periodico e costante di interventi di riparazione, come si conviene ad una gestione avveduta.

    “Camminiano, ogni giorno, su strade piene di buche e su marciapiedi sconquassati, che solo raramente vengono rattoppati in modo molto approssimativo – così, tanto per metterci una pezza o per far vedere che c’è attenzione; notiamo una assoluta negligenza nella tenuta del verde pubblico e delle manutenzioni in generale; viviamo oramai quasi del tutto rassegnati dal fatto che per usufruire di spazi verdi e/o di socializzazione dobbiamo necessariamente spostarci in altre città“: questo il commento di alcuni residenti che, negli scorsi mesi, erano arrivati persino a consegnare nelle mani del sindaco una richiesta, sottoscritta da diversi cittadini, nella quale si chiedeva al sindaco stesso di “predisporre il rifacimento e la costante manutenzione del manto stradale, il rifacimento della fognatura e l’allacciamento alla stessa delle palazzine presenti in zona ex Enel, adeguadata segnaletica e strisce per delimitare i parcheggi”.

    Ma non solo: “nel nostro quartiere – proseguono i residenti – è necessaria inoltre la pulizia dei marciapiedi con relativa installazione dei cestini anche per la raccolta delle deiezioni canine e il passaggio, almeno un giorno alla settimana, della macchina con dischi rotanti per la pulizia delle strade. Al sindaco abbiamo chiesto anche la realizzazione di una rotatoria all’incrocio con via della Peschiera (all’altezza della palazzina dell’ex Tribunale) e uno spazio verde attrezzato: ad oggi, di tutto ciò che abbiamo chiesto, neanche l’ombra”.

    anagni anagnino buche daniele natalia via generale carlo alberto dalla chiesa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}