Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sars-Cov2. Quattro nuovi casi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 690 tamponi processati
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Sars-Cov2. Quattro nuovi casi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 690 tamponi processati

    25 Giugno 20215 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime 24 ore, nel territorio della provincia di Frosinone, sono stati processati 690 tamponi a fronte dei quali solo quattro nuovi casi di persone positive alla Sars-CoV-2 sono stati riscontrati.

    I negativizzati sono stati sette.

    Non sono stati registrati decessi.

    LA SITUAZIONE NEL LAZIO

    CORONAVIRUS: D’AMATO, “OGGI SU QUASI 8MILA TAMPONI NEL LAZIO (-1053) E OLTRE 16MILA ANTIGENICI PER UN TOTALE DI QUASI 24MILA TEST, SI REGISTRANO 91 NUOVI CASI POSITIVI (-6), 5 DECESSI (+2), I RICOVERATI SONO 224 (-30). I GUARITI SONO 123, LE TERAPIE INTENSIVE SONO 64 (-10). IL RAPPORTO TRA POSITIVI E TAMPONI E’ AL 1,1%, MA SE CONSIDERIAMO ANCHE GLI ANTIGENICI LA PERCENTUALE SCENDE ALLO 0,3%. I CASI A ROMA CITTA’ SONO A QUOTA 62.
    ** RT 0,66 – INCIDENZA 12,83/100MILA ABITANTI
    ** LAZIO PRIMA REGIONE ITALIANA PER CICLO COMPLETO VACCINAZIONE OVER 12. ULTIMA SETTIMANA SUPERATO VALORE TARGET DEL 27%. BISOGNA CORRERE PIU’ DELLA VARIANTE DELTA, CI SERVONO 100MILA DOSI DI PFIZER ENTRO LUGLIO, ALTRIMENTI DOVREMO SPOSTARE LE PRENOTAZIONI DELLE PRIME SOMMINISTRAZIONI CON PFIZER DEL PERIODO 11/15 LUGLIO DI UNA SETTIMANA

    ***ASL ROMA 1: 25 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO 2 DECESSI;
    ***ASL ROMA 2: 20 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO 2 DECESSI;
    ***ASL ROMA 3: 17 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRA 1 DECESSO;
    ***ASL ROMA 4: 2 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI;
    ***ASL ROMA 5: 5 I NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI;
    ***ASL ROMA 6: 17 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIA’ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI.

    NELLE PROVINCE SI REGISTRANO 5 NUOVI CASI E SI REGISTRANO 0 DECESSI NELLE ULTIME 24H:
    NELLA ASL DI LATINA SI REGISTRA 1 NUOVO CASO E SI TRATTA DI CASO ISOLATO A DOMICILIO CONTATTI DI UN CASO GIA’ NOTO O CON LINK FAMILIARE. SI REGISTRANO 0 DECESSI;
    NELLA ASL DI FROSINONE SI REGISTRANO 4 NUOVI CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO CONTATTI DI UN CASO GIA’ NOTO O CON LINK FAMILIARE. SI REGISTRANO 0 DECESSI;
    NELLA ASL DI VITERBO SI REGISTRANO 0 NUOVI CASI. SI REGISTRANO 0 DECESSI;
    NELLA ASL DI RIETI SI REGISTRANO 0 NUOVI CASI. SI REGISTRANO 0 DECESSI”.

    * Si è conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

    “Oggi su quasi 8mila tamponi nel Lazio (-1053) e oltre 16mila antigenici per un totale di quasi 24mila test, si registrano 91 nuovi casi positivi (-6), 5 decessi (+2), i ricoverati sono 224 (-30). I guariti sono 123, le terapie intensive sono 64 (-10). Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 1,1%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende allo 0,3%. I casi a Roma citta’ sono a quota 62.
    ** RT 0,66 – incidenza 12,83/100mila abitanti
    ** Lazio prima regione italiana per ciclo completo vaccinazione over 12. Ultima settimana superato valore target del 27%. Bisogna correre piu’ della variante delta, ci servono 100mila dosi di Pfizer entro luglio, altrimenti dovremo spostare le prenotazioni delle prime somministrazioni con Pfizer del periodo 11/15 luglio di una settimana

    ***Asl Roma 1: 25 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 2 decessi;
    ***Asl Roma 2: 20 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 2 decessi;
    ***Asl Roma 3: 17 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra 1 decesso;
    ***Asl Roma 4: 2 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 0 decessi;
    ***Asl Roma 5: 5 i nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 0 decessi;
    ***Asl Roma 6: 17 nuovo caso nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 0 decessi.

    Nelle province si registrano 5 nuovi casi e si registrano 0 decessi nelle ultime 24h:
    Nella Asl di Latina si registra 1 nuovo caso e si tratta di caso isolato a domicilio contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Si registrano 0 decessi;
    Nella Asl di Frosinone si registrano 4 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Si registrano 0 decessi;
    Nella Asl di Viterbo si registrano 0 nuovi casi. Si registrano 0 decessi;
    Nella Asl di Rieti si registrano 0 nuovi casi. Si registrano 0 decessi”.

    Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

    asl asl frosinone coronavirus covid 19 covid19 salute salute lazio sars sars-cov2
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}