Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » XIX edizione di Cinemadamare Campus: serata conclusiva della tappa inaugurale a Fiuggi
    Cultura e spettacoli

    XIX edizione di Cinemadamare Campus: serata conclusiva della tappa inaugurale a Fiuggi

    26 Giugno 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È argentino il regista che vince la Weekly Competition di Cinemadamare, nella tappa di Fiuggi. The blank page, di Leandro Sosa si aggiudica il Best Film, ed il Best Editing. L’Opera è stata girata interamente nella città termale, in soli 6 giorni, come tutti gli altri titoli in concorso. Il film racconta il dramma esistenziale dello scrittore, quella pagina vuota che è insieme libertà e condanna. “Per un regista di solito è difficile, realizzare il proprio film senza intoppi”, dice il Cidiemmino, “ma a Cinemadamare non ci sono limiti, si può realizzare tutto, perché si sta a contatto con tutto il Mondo”. Gli altri premi: Best Cinematografy, e Best Script vanno rispettivamente all’Italiano Giuseppe Circelli e al Francese Jules Baron per L’Ascension, scritto e diretto da Jules Baron. Il corto parla del mito di Icaro, di una scalata sociale e della “pazzia” che ne può conseguire. “La luce per me può raccontare l’anima delle persone, sia buone che cattive. L’anima rimane pura, non si schiera mai!”, dice Giuseppe, autore della migliore fotografia, mentre Jules, premiato per la sceneggiatura, dichiara: “Adoro scrivere per me stesso, ma farlo per gli altri è stato incredibile”.

    Durante la serata sonno stati proiettati anche i corti di Pelin Marie (Turchia), Andrea Gallacci, Alessandro Panzolli e Lorenzo Baldi (Italia), Elizabeth Martinez (Stati Uniti), Poul Samrai (Libano), Nick Boumont (Regno Unito), Marius Stancu (Romania), Aura Rosciano (Venezuela). 

    Cinemadamare cresce grazie al contributo di tutti: registi, attori, sceneggiatori, tecnici del suono. Percorsi e commistioni, che germogliano tra gli incantevoli scenari culturali e naturali. “Fiuggi si è rivelata un serbatoio di grande energia per i nostri giovani filmmaker italiani e stranieri”,  dichiara Franco Rina, direttore di Cinemadamare, “la città delle terme ci ha consentito di iniziare con il piede giusto il nostro tour, che ci porterà in giro per tutta Italia. La gente del posto ha partecipato con entusiasmo alle attività dei cineasti”. Sovrana la Città di Fiuggi, con l’imponente storia, le Terme, le tradizioni gastronomiche, “ma soprattutto con la Natura!”, ricorda la Consigliera Regionale Sara Battisti, madrina dell’evento, assieme al Vicesindaco Marina Tucciarelli. 

    Tra le location, Hotel Igea, in cui Dario Argento ha girato il primo film: La porta sul buio (1973), e dove Anthony Quinn ha interpretato il suo l’ultimo ruolo in Il Sindaco (1996), tratto dalla commedia di Eduardo De Filippo, Il sindaco del rione Sanità.  Scenari naturali come La Tierra Caliente, tra Vico del Lazio e Pitocco, hanno esaltato la creatività dei cineasti, provenienti dalle migliori Università e Scuole di cinema di 27 paesi.  La Weekly Competition di venerdì sera, tenutasi in Piazza Trento e Trieste, è stata “l’ultima sceneggiatura” di Fiuggi, una storia tra le storie: quella vissuta tutti insieme a contatto con i territori, tra la gente. La carovana di Cinemadamare è ora alla volta di Sant’Angelo delle Fratte, in Basilicata, per la seconda tappa. Il Raduno proseguirà durante tutta l’estate. Maggiori informazioni e tappe su: www.cinemadamare.com

    nota stampa a cura della dott.ssa Espedita Fisher, ufficio Stampa di Cinemadamare

    cinema cinemadamare corto cultura fiuggi spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}