Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lazio, Cultura: a giugno +78% di visitatori per le grotte di Pastena, Collepardo e Pozzo d’Antullo
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Lazio, Cultura: a giugno +78% di visitatori per le grotte di Pastena, Collepardo e Pozzo d’Antullo

    1 Luglio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ingresso delle grotte di Collepardo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Grotte di Pastena, Collepardo e il Pozzo d’Antullo sono sempre più un polo d’attrazione per visitatori di ogni età. I suggestivi siti ipogei in provincia di Frosinone, che insieme costituiscono un unico grande patrimonio speleologico, sono valorizzati e tutelati dal 2019 dalla Regione Lazio con la gestione di LAZIOcrea S.p.a. in collaborazione con le amministrazioni locali.

    Confrontando i dati di giugno 2019 con quelli del 2021 (nel 2020 a giugno le Grotte erano chiuse al pubblico per le misure di contenimento del contagio da Covid-19) si registra un incremento di visitatori pari a +47% per le Grotte di Pastena (2.256 visitatori nel 2021 e 1.533 nel 2019 con +22% di incassi) e a ben + 153% per le Grotte di Collepardo e Pozzo d’Antullo (1.591 nel 2021 e 628 nel 2019 con +91% di incassi) con una media di +78% complessivi. Un risultato importante raggiunto grazie alle azioni di promozione, valorizzazione e animazione dei tre geositi

    “Stiamo lavorando alla valorizzazione di questi luoghi straordinari da un punto di vista storico, naturalistico e culturale”, ha dichiarato il Capo di Gabinetto della Regione Lazio Albino Ruberti. “Visitare queste Grotte vuol dire fare un viaggio nel tempo non solo alla scoperta dei fenomeni naturali che hanno portato alla creazione di formazioni così affascinanti, ma anche nella storia degli uomini, con le testimonianze che i nostri antenati ci hanno lasciato e che questi siti ipogei hanno custodito fino a oggi. Siamo molto felici di accogliere anche quest’anno un numero così significativo di visitatori - ha proseguito Ruberti - e in particolare del successo delle Grotte di Collepardo in cui il 4 giugno abbiamo inaugurato il nuovo progetto di illuminazione firmato dalla lighting designer Chiara Carucci e il rinnovato percorso audioguidato con la voce di Donatella Bianchi. Ora continuiamo a lavorare affinché presto si possa migliorare l’esperienza di visita anche delle Grotte di Pastena perché tutte e tutti, dai più piccoli ai più grandi, possa godere di questi luoghi straordinari scoprendone la bellezza e, al contempo, rispettando l’ambiente”.

    Il rinnovato progetto illuminotecnico delle Grotte di Collepardo, infatti, non solo restituisce nuova luce allo spettacolo naturale del sito supportando l’esperienza di visita ma, grazie all’installazione di 198 punti luce a led, riduce anche il consumo energetico del 95% e ha un minore impatto sulla biodiversità.

    Le tappe del percorso di visita di Collepardo, inoltre, dal 4 giugno sono accompagnate dalla voce di Donatella Bianchi, Presidente di WWF Italia, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva, che ha realizzato due audioguide complete, una per i grandi e una dedicata ai più piccoli, per scoprire il patrimonio di biodiversità e di testimonianze archeologiche del geosito.

    Le tre Grotte ospitano anche un ricco calendario di eventi estivi: fino a settembre, concerti, teatro, clownerie, laboratori per grandi e bambini, ma anche escursioni naturalistiche, percorsi in bicicletta, visite guidate, giornate dedicate alla ricca offerta enogastronomica del territorio e molto altro. Un programma dedicato a tutte le età e consultabile sul sito ufficiale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Incidente deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato all’ospedale di Tor Vergata, condizioni in miglioramento

    5 Luglio 2025

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}