Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » ACI Frosinone e sicurezza stradale: al via il progetto “Safety Drive School”
    Frosinone e Provincia Primo piano

    ACI Frosinone e sicurezza stradale: al via il progetto “Safety Drive School”

    5 Luglio 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì 7 luglio 2021 alle ore 18, presso la Villa Comunale di Frosinone, l’Automobile Club Frosinone e la ASD “ScuolaGuida Sicura” terranno a battesimo il progetto “Safety Drive School”, a cui hanno lavorato per due anni. Fulcro di questa iniziativa saranno i Corsi di Guida Sicura in collaborazione con il Centro di guida sicura ACI SARA di Vallelunga, che si terranno periodicamente nel circuito ISAM di Anagni (FR). La partnership sperimentale con uno dei due centri di guida sicura della Federazione ACI, tra i più evoluti e all’avanguardia in Europa, garantirà elevati standard di qualità e professionalità agli utenti dei corsi che potranno, così, imparare tecniche di guida adatte ad affrontare le maggiori criticità ed emergenze al volante. Evitamento di ostacoli improvvisi, sovrasterzo, sottosterzo, frenata d’emergenza, guida su superfici a scarsa aderenza, saranno alcune delle prove che ogni guidatore iscritto ai corsi dovrà affrontare con il supporto di piloti ed istruttori professionisti che li avranno già formati in aula prima di scendere in pista.

    Il progetto “Safety Drive School” di Aci Frosinone e ASD “Scuola Guida Sicura”, oltre ai corsi in collaborazione con il Centro di Guida Sicura Aci SARA di Vallelunga, porterà avanti anche altre attività, come l’organizzazione di eventi e campagne di educazione stradale in collaborazione con enti locali, istituti scolastici, associazioni di categoria e corsi riservati agli appassionati di motorsport. Sponsor delle attività saranno Banca Popolare del Frusinate, Gruppo Ecoliri/Autoeuropa e Turriziani Petroli.

    A fare gli onori di casa per la cerimonia di presentazione, il Presidente dell’Automobile Club Frosinone, Avv. Maurizio Federico assieme al Direttore Generale di ACI Vallelunga SPA Alfredo Scala e al presidente della Commissione Sportiva automobilistica provinciale Tonino Di Cosimo. Tra gli ospiti e gli invitati, i rappresentanti di tutte le istituzioni, delle Forze Armate e del tessuto economico-sociale della provincia di Frosinone.

    Maurizio Federico (Presidente ACI Frosinone): “Sono entusiasta di poter presentare, finalmente, questo progetto di ampio respiro a cui abbiamo lavorato gomito a gomito con il presidente della Commissione Sportiva provinciale Tonino Di Cosimo e che neanche la pandemia ha fermato. Abbiamo continuato a lavorare anche in questi mesi difficili, affinando una collaborazione con il Centro di Guida Sicura ACI SARA di Vallelunga che dona al nostro progetto un valore aggiunto davvero prezioso. Poter contare sull’esperienza di personale qualificato che si occupa dei temi della guida sicura da sempre per noi è una sicurezza e ci permetterà di imparare molto ed offrire servizi ancor più preziosi. Vogliamo che questo progetto diventi un punto di riferimento per il basso Lazio per quanto concerne la lotta all’incidentalità e alle morti su strada. Solo facendo cultura partendo dalle giovani generazioni, infatti, si potranno ottenere i risultati sperati. E noi, per questo, puntiamo molto sulle scuole e sulla collaborazione con le istituzioni del territorio. Un doveroso ringraziamento va ai vertici ACI e del Centro di Guida Sicura di Vallelunga per aver creduto nella nostra scommessa. Doveroso ringraziare anche i partner che ci affiancano in questa operazione, come la Banca Popolare del Frusinate, il gruppo Ecoliri/Autoeuropa e Turriziani Petroli, che con il loro sostegno confermano quanto la sinergia pubblico-privato sia garanzia di risultati eccellenti”.

    Avv. Carlo Alessi (Presidente ACI Vallelunga SPA): “Per noi dei Centri di Guida Sicura è grande motivo di vanto stringere questa collaborazione dall’aspetto formativo con i principali enti territoriali, locali, scolastici e di categoria. La Guida Sicura è un progetto molto ambizioso che punta a salvare molte vite infondendo nelle persone che si affidano alla nostra metodologia la cultura della guida, mostrando ai giovani e non solo, il vero e proprio modus operandi al volante, su due ruote ed il buon uso della nuova smart mobiliy. Sovrasterzo, sottosterzo, frenata d’emergenza e guida su superfici scivolose: sono queste e non solo, le tecniche che tutti coloro che si affideranno al nostro metodo riusciranno ad apprendere, capendo sempre più i rischi che potrebbero capitare in strada”.

    nota stampa a cura di Andrea Tagliaferri, responsabile dell’ufficio Comunicazione ACI Frosinone

    aci aci frosinone auto automobile guida sicura isam istituto sperimentale auto motori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    “Il Viaggio del Pellegrino”: la mostra di Enzo Arduini incanta Casa Barnekow ad Anagni

    4 Luglio 2025

    Violenza di genere: arrestato 36enne dai Carabinieri di Anagni

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}