Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lavori alla chiesa di Sant’ Agostino, le riflessioni del dott. Nello Di Giulio (Anagni cambia Anagni)
    Anagni Politica

    Lavori alla chiesa di Sant’ Agostino, le riflessioni del dott. Nello Di Giulio (Anagni cambia Anagni)

    8 Luglio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la chiesa di Sant'Agostino durante i lavori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grazie ad anagnia.com per la chiarezza e completezza dell’articolo “Lavori alla chiesa di Sant’Agostino: tanti dubbi, pochissime certezze” che tratta molte domande che, giustamente, si pongono tanti nostri concittadini e non solo. Ora, come si fa giustamente cenno nell’articolo, il tema è anche su cosa si farà, quando si farà e a quali costi per poter riaprire questo prezioso edificio alla nostra città.

    Il tema è molto importante per Anagni sul piano civile, su quello turistico monumentale, nonché religioso. L’edificio, è noto, custodisce il nostro Sacrario Militare a ricordo dei caduti della Grande Guerra, è adorno di opere d’arte di pregevole valore, è nostro unico esempio di importante chiesa a base circolare è luogo di devozione e culto della Madonna della Cintura un tempo molto sentito dal popolo anagnino.

    Avendo, anche nel mio ruolo di consigliere comunale, seguito il procedimento verso i diversi enti e confernando appieno quanto riportato dal vostro giornale, dovremmo poter solo aggiungere che il lungo cantiere ha, quasi per fortuna, consentito di effettuare un’attenta diagnosi dell’edificio, da cui sarebbe scaturito un certo livello di preoccupazione per alcuni ammaloranenti di elementi strutturali individuati soprattutto alla base della grande cupola sferica.

    Le relazioni dei tecnici di Soprintendenza avrebbero consentito di prefigurare le opere di consolidamento e restauro stimate per un costo prossimo al milione di euro, pur non evidenziando necessità ulteriori da trattare in  somma urgenza.

    Il FEC (Fondo Edifici di Culto) parrebbe abbia prontamente considerato l’intervento necessario ed opportuno nella sua attuale compatibilità di flussi (Mnistero degli Interni) dietro regolare progettazione definitiva – esecutiva non completamente esperibile, purtroppo, da parte di Soprintendenza (Ministero della Cultura) se non con ricorso a professionisti strutturisti esterni.

    Il terzo ente che entra, pertanto in questione è il Provveditorato alle Opere Pubbliche (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile) che dispone  certamente di professionisti abilitati, ma che si occupa, ovviamente generalizzando, dal  completamento del TAV  al fantomatico ponte sullo stretto. Consistenti i rischi di un allungamento indeterminato della variante tempo.

    Insomma, riterrei che un’azione di sostegno politico – istituzionale  che non faccia scemare l’attenzione sulla nostra chiesa di Sant’Agostino sarebbe quanto mai utile, visto che saremmo, ad oggi, proprio nell’importante fase del formalizzare volontà e disponibilità informalmente espresse. 

    Un’azione mirata del  Sindaco della città, auspicabilmente di concerto con la nostra Diocesi, verso il FEC o altri interlocutori sarebbe cosa opportuna, quasi necessaria, a sostegno del pieno recupero di tanta storia e profondi valori alla nostra comunità cittadina. Assistere oziosamente che tutto rischi di annegare nel mare magnum ministeriale  sarebbe deprecabile.

    articolo a cura del dott. Nello Di Giulio, consigliere comunale ad Anagni con il gruppo “Anagni cambia Anagni”

    anagni anagni cambia anagni chiesa di sant'agostino nello di giulio prima guerra mondiale sacrario militare sant'agostino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}