Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frana in località Calzatora di Anagni: la nota di cittàtrepuntozero
    Anagni Primo piano

    Frana in località Calzatora di Anagni: la nota di cittàtrepuntozero

    10 Luglio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni ha tanti problemi, problemi vecchi e nuovi: negli ultimi tre anni l’amministrazione guidata da Daniele Natalia è chiamata ad affrontarli. La zona della Calzatora è gravata da numerose criticità e la frana che l’ha colpita non ha fatto che aggravarle.

    Ricordiamo ancora – all’indomani dell’evento – le frasi del Sindaco, come sua abitudine affidate ad un social: tutti gli strumenti operativi e normativi a nostra disposizione in casi d’emergenza come questo sono stati attivati. Dopo un tot di tempo – più che ragionevole! – gli abbiamo chiesto conto di quanto affermato; il Primo Cittadino, dal canto suo, non ci ha mai dato risposta: riportiamo l’articolo al quale facciamo riferimento.

    Purtroppo per noi e per tutti gli anagnini una risposta è arrivata, disarmante nella sua semplicità. Ce l’ha fornita la Regione Lazio: la richiesta da parte del Comune di Anagni, stante l’assenza di qualsiasi elemento richiesto dalla Legge, non ha fornito alcun presupposto per la valutazione della stessa.

    Non ha fornito alcun presupposto?!? Ma come è possibile?!? Continua la Regione Lazio (nota n. 5221 del 5 gennaio 2021):  il Comune di Anagni chiedeva il riconoscimento dello stato di calamità naturale in conseguenza di non meglio precisate avversità atmosferiche nei giorni 31 dicembre 2020 e 1 e 2 gennaio 2021…ed infine conclude: alla predetta richiesta non veniva allegata alcuna descrizione o indicazione dei danni e la correlazione degli stessi con i fenomeni atmosferici riferiti. Noi siamo basiti: nessun allegato? Niente? Una richiesta su non meglio precisate avversità atmosferiche? Un documento ufficiale privo di allegati, senza alcuna descrizione o indicazione dei danni e la correlazione degli stessi con i fenomeni atmosferici riferiti? Il nostro solerte Sindaco – evidentemente più pronto a rovesciare tavoli in Regione che non ad inviare una domanda corretta ed esaustiva nella forma e nei contenuti – ha presente che un’intera famiglia, composta tra gli altri da una persona anziana ed una bimba piccola, sono stati allontanati dalla propria casa e non sanno ancora se e quando potranno rientrarci?

    Amareggiati e sconfortati da tanto pressappochismo, ci sorge un’unica drammatica domanda: come si può tollerare che una città sia amministrata in questa maniera? Cos’altro dovrà accadere prima di avere il coraggio e l’onestà intellettuale di dire BASTA? Di dire NO?
    Di fronte alla triste vicenda della Calzatora ci sentiamo in dovere di ringraziare Legambiente per il lavoro fatto e l’impegno profuso nel tentativo di affrontare e risolvere la vicenda. Ad Anagni – e la questione dell’impianto di biodigestione dei rifiuti, tanto caro a Natalia, ne è ulteriore riprova – bisogna rimboccarsi le maniche ogni giorno perché, oltre a combattere contro problemi e difficoltà che si stanno incancrenendo nel loro perpetuarsi, bisogna anche difendersi da chi ci dovrebbe tutelare, da chi avrebbe il dovere morale ed istituzionale di farlo. #atestaaltaunparde…

    Alleghiamo la risposta della Regione Lazio

    nota stampa a cura di Fernando Fioramonti, consigliere comunale di cittàtrepuntozero

    cittatrepuntozero collegio leoniano fernando fioramonti frana lazio legambiente regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}