Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Grande successo dell’Istituto Comprensivo Secondo Anagni per il piano “Scuola Estate”
    Anagni

    Grande successo dell’Istituto Comprensivo Secondo Anagni per il piano “Scuola Estate”

    10 Luglio 2021Updated:2 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Si è concluso da pochi giorni il Piano Scuola Estate organizzato dall’Istituto Comprensivo Secondo Anagni diretto dalla prof.ssa Daniela Germano: una prima esperienza ricca di emozioni e tanto divertimento. I diversi laboratori si sono svolti nei plessi di San Magno, Osteria Fontana, Pantanello, Tufano e San Giorgetto con una considerevole partecipazione di alunni.

    I laboratori attivati sono stati progettati e realizzati dai docenti interni dell’Istituto che hanno sviluppato attività coinvolgenti ed innovative:

    Un’aula verde per l’educazione ambientale

    Il percorso ha coinvolto gli alunni in diversi laboratori scientifici impegnandoli in attività di analisi del terreno, realizzazione del transetto per la definizione degli spazi, messa a dimora di ortaggi e ricerca delle proprietà nutrienti, costruzione del succhia insetti: uno strumento per catturare gli insetti al fine di scoprire la tipologia della fauna presente nel territorio.

    Laboratorio di ornitologia

    con la realizzazione di mangiatoie per permettere l’avvicinamento e scoprire gli uccelli che vivono nell’ambiente.

    Laboratorio “Ero..sono”

    laboratorio per promuovere il riciclo.

    Laboratorio DIFFERENZIAMOCI

    per avvicinare e sensibilizzare i bambini alla conoscenza della raccolta differenziata con attività ludiche stimolanti e coinvolgenti. Avvicinare e sensibilizzare i bambini alla conoscenza della raccolta differenziata con attività ludiche stimolanti e coinvolgenti.

    La voce dei ragazzi

    con i nuovi dispositivi dell’Istituto, i ragazzi hanno realizzato un libro digitale ricco di interviste, pagine di diario, recensioni di libri e propri scatti fotografici.

    Il mio libro su Leonardo da Vinci

    gli alunni hanno realizzato un libro dedicato a Leonardo, scoprendo così i dipinti e le invenzioni del grande artista.

    Il saxofono e la sua storia

    progetto per avvicinare gli alunni alla musica e agli strumenti a fiato.

    Piccoli Artisti

    laboratorio per acquisire nuove conoscenze nel disegno, nell’uso dei colori , nelle tecniche pittoriche e nell’utilizzo di materiali creativi differenti .

    Un viaggio nel tempo tra i nostri tesori

    la scoperta guidata del territorio di riferimento si pone tra gli obiettivi di quest’attività esperienziale Le attività laboratoriali nel corso delle uscite sul territorio sono state declinate in funzione all’età degli alunni con risultati molto soddisfacenti su tutte le fasce. Nel corso delle visite guidate gli alunni sono stati condotti nel museo della cattedrale, agli ‘Arcazzi’ (sostruzioni sillane), nel palazzo d’Iseo e a San Pietro in Vineis scoprendo giocando le caratteristiche dei nostri tesori.

    Sulla nave di Odisseo: un viaggio fantastico

    Attraverso racconti ispirati all’Odissea e laboratori creativi gli alunni hanno ripercorso il viaggio di Odisseo da Troia ad Itaca, incontrando ogni giorno un personaggio diverso…

    All’avventura… Piccoli Esploratori Crescono

    Con materiale di riciclo è stato creato un kit dell’esploratore (cannocchiale, bussola, mappa, cartellina per le scoperte) Attraverso i cinque sensi i bambini hanno scoperto la natura intorno a loro e realizzato lavori di sperimentazione e riciclo di vari materiali. Attraverso giochi motori di imitazione è stata stimolata loro, la creatività e la fantasia, inoltre i bambini hanno creato un gioco a squadre nel quale dovevano dare delle indicazioni su cui procedere per ogni casella (mano, piede, destra, sinistra, saltelli, su una gamba sola…) a tempo di musica, come se fosse un percorso per uscire da una magica avventura.

    Tutti insieme in allegria

    laboratorio di attività ludiche per avvicinare gli alunni alla musica.

    Giochi Sportivi

    attività di gioco – sport per rinforzare la socialità, lo sviluppo e il consolidamento delle capacità motorie (coordinative e condizionali).

    Laboratorio di canto

    per avvicinare gli alunni al canto.

    anagni daniela germano istituto comprensivo secondo anagni osteria della fontana pantanello san giorgetto scuola studenti tufano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022

    Calcio. S.S. Lazio, a Ciro Immobile il premio Mario Mariozzi

    11 Agosto 2022

    Gavignano celebra il suo primo “Vespa-day”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.