Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ora anche Piglio ha la sua big-bench
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Ora anche Piglio ha la sua big-bench

    11 Luglio 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È la numero 154 in Italia, ma in assoluto è la numero 1 nel nostro territorio regionale. Stiamo parlando della Big Bench.

    Il progetto di installazione delle “giganti panchine panoramiche” che si sta notevolmente ampliando tra le più belle e caratteristiche vedute territoriali del nostro Paese, arriva anche nel Lazio, precisamente a Piglio.

    Proprio nel piccolo borgo ciociaro ieri – sabato 10 luglio – alle ore 19:00, è stata inaugurata la prima Big Bench del centro Italia.

    Un’idea che nasce dal designer statunitense Chris Bangle e da sua moglie Catherine, che nel 2010 crearono ed installarono la prima panchina “fuori scala” in provincia di Cuneo, dove vivevano. L’intento dei due coniugi, dal 2009 cittadini italiani, fu quello di cercare un modo per prendersi una pausa dalla vita frenetica di ogni giorno e vedere la quotidianità da un punto di vista diverso.

    Un tornare bambini e sedersi, come loro fanno, con le gambe a penzoloni su una panchina. Da Gorrea di Gavesana l’installazione delle Big Bench si espande ovunque nelle alte Langhe prima, nel resto del nord Italia poi, fino ad arrivare a Piglio grazie all’impegno della Look Up.

    “La Panchina Gigante è stato un amore a prima vista. Abbiamo letto un articolo che parlava di queste super panchine molto diffuse nelle langhe piemontesi e subito lo abbiamo fatto nostro, con non poche difficoltà – dichiarano all’unisono i membri dell’associazione Look Up – ci siamo documentati, abbiamo chiesto informazioni e abbiamo trovato i primi appoggi tra le persone a noi più vicine.

    Tralasciando l’iter burocratico ci teniamo a mettere in luce un aspetto fondamentale per la realizzazione di questo progetto: la cooperazione. Ci siamo ritrovati ad essere affiancati da tantissime persone che ci hanno aiutato, incoraggiato e dato appoggio, importantissimo quello morale.

    Proprio per questo vogliamo ringraziare pubblicamente: “Sandro”, Stefano e Tommaso che, ognuno per le proprie competenze, ci ha regalato questo sogno. 

    Pensiamo fortemente che le associazioni come la nostra debbano rappresentare fonte di idee realizzabili e solo con l’appoggio e la collaborazione della comunità, queste idee possono trasformarsi in realtà accessibili per tutti”.

    Nella gestione dell’ex stazione ferroviaria con il sequenziale sviluppo della pista ciclabile ad essa annesso, l’associazione locale è stata stuzzica dal desiderio di portare la big panchina panoramica in uno dei punti più suggestivi che il belvedere pigliese potesse offrire. Sulla pista ciclabile al 2° km in direzione Fiuggi, al cospetto di una vista mozzafiato che da sui vigneti ciociari, d’ora in poi ci si potrà adagiare sulla 154^ Big Bench Italiana, rigorosamente di color vinaccia su struttura bianca. Una tonalità cromatica esclusiva e scelta non a caso dai promotori del progetto, vinaccia è il colore del vino rosso, il colore del vino Cesanese del Piglio, che rappresenta il plus ultra dei prodotti eno-gastronomici del luogo. Un vino certificato D.O.G.C, di grande qualità che già ha regalato fama internazionale al piccolo paese situato a nord della provincia e che ora vedrà il suo nome legato anche ad eventi turistici extraterritoriali.

    Il paese infatti entrerà di gran diritto nella big-bench community project.

    Un’itinerario volto alla visita delle grandi panchine italiane. Gli amanti dei percorsi naturalistici potranno richiedere un passaporto vero e proprio sul quale sigillare con un timbro certificativo, l’avvenuta “big seduta”. 

    Il progetto Big Bench nasce con un particolare requisito: no all’aiuto di fondi pubblici per la realizzazione della struttura, solo impegno dei cittadini privati.

    L’evento è iniziato alle ore 18:00 con l’inaugurazione del “percorso dei colori”, succeduto dalla presentazione della “biblioteca itinerante”, una breve pausa per far gustare ai bambini presenti del morbido zucchero filato, per poi arrivare al momento clou delle ore 19:00, tutti seduti, finalmente sulla big bench ad ammirare l’orizzonte. 

    Al taglio del nastro inaugurativo è intervenuto l’ex Presidente del Consiglio della Regione Lazio, Mauro Buschini che insieme ai tanti cittadini della zona, ha condiviso la manifestazione con i membri della Look Up e con l’amministrazione comunale di Piglio, capitanata dal sindaco in carica, l’avv. Mario Felli: “Piglio, grazie all’associazione Look Up, avrà la sua “panchina  gigante” candidata a diventare una delle mete più gettonate per una bellissima escursione lungo la pista ciclabile. Sarà senz’altro il più insolito belvedere per ammirare il nostro amato territorio. Si tratta di un bel progetto la cui finalità è la promozione del nostro paese e delle sue peculiarità”, ha dichiarato lo stesso Felli.

    Grande soddisfazione anche per il consigliere con delega al Turismo, Matteo Celletti: “l’iniziativa dell’associazione Look Up per istallare una Big Bench sul tratto della pista ciclabile di Piglio è ammirevole. Questo è un progetto volto alla valorizzazione del turismo e delle eccellenze artigianali dei luoghi in cui si trovano. Siamo felici di ricevere la prima Big Bench nel Lazio, proprio qui nel nostro amato Piglio“.

    articolo a cura di Laura Fantini

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone celebra lo sport e la natura: grande successo per il Serrone Enduro Park, il Dog Trekking e lo Sci Club Livata

    13 Maggio 2025

    “Viaggi tra le parole”: a Vico nel Lazio una rassegna letteraria per riscoprire storia e identità locale

    13 Maggio 2025

    Furto notturno in una tabaccheria di Cassino: ladri in fuga con tabacchi e valori bollati

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}