Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Partito democratico di Paliano riparte: nasce “Staffetta Democratica”
    In evidenza Politica

    Il Partito democratico di Paliano riparte: nasce “Staffetta Democratica”

    13 Luglio 20215 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra: Luca Fantini, segretario provinciale PD Frosinone; Maria Grazia D'Aquino, segretario cittadino del PD di Paliano; Massimo Lulli, presidente di "Staffetta Democratica"; Giordano Graziani, vice segretario PD Paliano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri, lunedì 12 luglio 2021, nell’agriturismo Fattoria Celletti di Paliano si è svolto il congresso del circolo locale del Partito Democratico che ha visto la ricostituzione del circolo e il rinnovo di tutti gli organismi dirigenti.

    E’ in questa occasione che è stato presentato agli iscritti il manifesto del gruppo denominato Staffetta Democratica, definito dai promotori – come si legge in una nota inviata a questa redazione – “un grande progetto politico e di partecipazione, rivolto a tutti gli iscritti del Partito Democratico, ma non solo.

    “L’idea della staffetta – è scritto ancora nella nota – nasce dalla volontà di creare un “circuito” dove ognuno possa contribuire secondo le proprie possibilità, formarsi, crescere, proporre, sognare e realizzare, per poi lasciare il testimone al compagno successivo e iniziare di nuovo una corsa, che avrà tanti partecipanti, tanti obiettivi e quindi tanti risultati”.

    E, ancora: “non appartiene al progetto “Staffetta Democratica” la logica del pensiero unico o dell’uomo/donna solo/a al comando, viceversa essa si basa su uno dei fondamenti del principio democratico: il confronto e la discussione, necessari per il raggiungimento di una sintesi democratica e partecipata. L’obiettivo è quello di coinvolgere l’intera comunità democratica in uno scambio di idee ed esperienze, che avrà sicuramente come risultato finale l’arricchimento e la crescita di tutti i soggetti coinvolti“.

    “Uno scambio intergenerazionale – prosegue il comunicato inviato a questo giornale – che darà valore al merito, alle competenze e alle proposte dei singoli, che si muoveranno non più come tali, ma come un gruppo coordinato e coeso, dando risposta a diverse esigenze. La prima è quella di riportare al centro dell’agenda politica del partito democratico locale temi cruciali da troppo tempo “latenti:” scuola, formazione, ambiente, cultura, sviluppo e tutela del territorio, legalità, parità e diritti.”
    I dettagli del programma sono contenuti in un manifesto di idee che è stato consegnato alla presidenza del congresso, e che verrà ampliato, approfondito e condiviso con tutti i membri del direttivo neo costituito”.

    Il dato politico significativo del congresso di ieri è che, dopo anni, il direttivo locale è di nuovo rappresentativo di tutte le sensibilità del Partito Democratico.

    “Inoltre – prosegue la nota – l’ elezione all’unanimità di tutte le cariche apicali e dei membri del direttivo in una lista unitaria è stata possibile grazie all’opera di concertazione svolta dalla federazione provinciale e dal segretario Luca Fantini e in primis al senso di responsabilità del gruppo “staffetta democratica”, che pur esprimendo la maggioranza degli iscritti ed avendo al suo interno diverse figure che potessero rappresentare il partito in maniera unitaria, nuova e competente, ha deciso di stringersi intorno alla figura altrettanto valida di Maria Grazia D’Aquino, nell’ottica di un processo politico di condivisione e massima apertura, a discapito della politica deleteria dei veti incrociati e dei personalismi estremi”.

    “E’ così che staffetta democratica esprime oggi la figura del presidente Massimo Lulli, uomo di lunga esperienza politica, del Vice segretario Giordano Graziani giovane determinato, capace e appassionato, 14 su 22 membri del direttivo locale, racchiudendo in sé personalità di spicco come l’assessore Eleonora Campoli, la dottoressa Lucia Prati, l’ing. Stefano Pacciani, Giancarlo Massimi e tanti altri iscritti storici e nuovi militanti, in un giusto mix di esperienza e rinnovamento, che sarà da stimolo e supporto all’azione dell’intero partito con lealtà, dedizione e passione“.

    “L’obiettivo principale è quello di partecipare e tornare a far politica in maniera attiva e propositiva, in un luogo di confronto e discussione democratica che dia spazio a tutti. Il partito torna ad essere un collettore di idee e catalizzatore di nuove energie e proposte per il territorio. Supporto costante, ma anche occhio vigile e attento sull’operato dell’amministrazione, che oggi ci rappresenta in consiglio comunale”.

    “La scelta unitaria – conclude la nota inviata a questa redazione dal Partito Democratico di Paliano – è il grande successo di un gruppo di iscritti e dirigenti locali, che ha l’ambizione di portare il partito democratico ad essere di nuovo la più forte e coesa forza politica del paese. Perché ci si salva e si va avanti solo se si agisce insieme e non solo uno per uno!
    Staffetta democratica si presenta come un movimento “aperto” di aggregazione e condivisione e fa appello a tutti gli iscritti, i militanti e i simpatizzanti del partito democratico ad aderire e partecipare alle attività”.

    PD FROSINONE, PALIANO. MARIA GRAZIA D’AQUINO ELETTA SEGRETARIA DEL CIRCOLO: GLI AUGURI DEL SEGRETARIO PROVINCIALE DEL PARTITO LUCA FANTINI

    Luca Fantini, Eleonora Campoli e Giordano Graziani

    “Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il segretario provinciale Luca Fantini – per il risultato del congresso di ieri. È stata un’assemblea molto partecipata, con decine di iscritti e iscritte. Una bella serata di condivisione e politica, frutto di una squadra nuova che unisce l’esperienza politica e amministrativa con l’entusiasmo dei giovani. Non posso far altro, dunque, che fare il mio personale in bocca al lupo e quello di tutta la comunità democratica a Maria Grazia D’aquino, eletta all’unanimità Segretaria del circolo del Partito Democratico Paliano. Buon lavoro anche a Massimo Lulli e Giordano Graziani, eletti rispettivamente Presidente e Vice Segretario”.

    eleonora campoli giordano spaziani luca fantini paliano partito democratico partito democratico paliano pd staffetta democratica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}