Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio. Il consiglio regionale approva l’emendamento a tutela delle produzioni agricole e di pregio
    In evidenza Politica

    Regione Lazio. Il consiglio regionale approva l’emendamento a tutela delle produzioni agricole e di pregio

    13 Luglio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa mattina, in commissione Bilancio è stato approvato un importante emendamento relativo alla “Proposta di legge n. 294- Disposizioni collegate alla Legge di stabilità regionale 2021-” a prima firma Mauro Buschini e sottoscritto anche dalla consigliera Sara Battisti.

    Mauro Buschini

    “Con questa norma – spiega Buschini – si interviene per impedire la realizzazione di impianti a terra destinati alla produzione di energia rinnovabile sui terreni di particolare pregio agricolo perimetrati e riconosciuti ufficialmente come DOP, IGP, STG, DOCG, DOC, e IGT; si tratta infatti di produzioni di particolare pregio regolamentati da disciplinari che delimitano i territori di produzione. Rimane ovviamente la possibilità di installare impianti esclusivamente per l’efficientamento energetico a servizio delle attività agricole”.

    “Con questo atto legislativo – ha proseguito lo stesso Buschini – tuteliamo le produzioni agricole di pregio, grande vanto del Lazio e della nostra Provincia”.

    “La Regione Lazio – ha concluso il consigliere regionale – ribadisce l’impegno per una innovativa politica ambientale riuscendo a coniugare la transizione ecologica con la tutela e il rispetto dei prodotti enogastronomici della nostra terra”.

    COLDIRETTI LAZIO, GRANIERI: “BENE APPROVAZIONE EMENDAMENTO A TUTELA DELLE PRODUZIONI AGRICOLE E DI PREGIO”.

    “Un plauso al consigliere Bruschini per aver presentato un emendamento fondamentale per la nostra agricoltura, che aveva bisogno di una norma che tuteli le produzioni agricole, impedendo l’installazione di pannelli fotovoltaici sui terreni di particolare pregio”.
    Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, sull’emendamento approvato questa mattina in commissione Bilancio relativo alla Legge di stabilità regionale2021”, a firma del consigliere regionale Mauro Bruschini e sottoscritto dalla consigliera Battisti presenti coltivazioni di prodotti riconosciuti ufficialmente con marchio DOP, IGP, STG, DOCG, DOC e IGT.

    David Granieri

    Una battaglia, quella contro il consumo del suolo agricolo, che Coldiretti Lazio sta portando avanti da tempo su tutto il territorio regionale.

    “Siamo a favore dell’utilizzo delle energie rinnovabili – aggiunge Granieri – ma è necessaria una pianificazione urbanistica e servono delle norme chiare in questa materia. Non possiamo permetterci di consumare suolo agricolo produttivo con l’installazione di pannelli fotovoltaici, che potrebbero, invece, essere installati sui tetti delle stalle o dei magazzini, così come molte nostre aziende stanno già facendo”.

    In crescita le richieste alla Regione Lazio per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici, che solo negli ultimi mesi sono state oltre cento. Il timore di Coldiretti è anche legato alle ripercussioni che questi interventi potrebbero avere anche sul settore turistico, con un’inevitabile perdita di appetibilità del patrimonio artistico e culturale dei territori interessati, oltre al danno paesaggistico che ne deriverebbe.

    “Abbiamo proposto da tempo delle soluzioni alternative valide – conclude Granieri – che siano in grado di tutelare i prodotti di eccellenza dei nostri territori e la filiera agroalimentare”.

    cesanese consiglio regionale del lazio mauro buschini provincia di frosinone regione lazio sara battisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Nasce l’Area Vasta a Frosinone: dieci Comuni uniti per attrarre fondi europei e rilanciare il territorio

    28 Maggio 2025

    Valle del Sacco, l’on. Aldo Mattia chiede la riperimetrazione del SIN per rilanciare economia e occupazione

    28 Maggio 2025

    Assistenza sociale a rischio ad Anagni: allarme per il possibile taglio delle figure storiche

    28 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}