Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » All’I.P.S.S.E.O.A. “Michelangelo Buonarroti” di Fiuggi concluso il progetto “Laboratori aperti”
    Primo piano

    All’I.P.S.S.E.O.A. “Michelangelo Buonarroti” di Fiuggi concluso il progetto “Laboratori aperti”

    15 Luglio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'Istituto Alberghiero M. Buonarroti di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è concluso nei giorni scorsi all’Istituto Professionale Alberghiero per i Servizi Enogastronomici e dell’Ospitalità Alberghiera di Fiuggi il progetto “Laboratori aperti” a cui hanno preso parte diversi decine di giovanissimi studenti del primo e secondo anno; obiettivo del progetto è stato quello di “rinforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali di studentesse e studenti per recuperare la socialità almeno in parte perduta ed accompagnarli al nuovo anno scolastico”.

    Tre i laboratori attivati dal prestigioso Istituto diretto dalla prof.ssa Filomena Liberti: Sala, Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera. A coordinarli, sei validissimi docenti della scuola ovvero i proff. Bruno Louis Rea, Massimo Vicalvi, Roberto De Vecchis, Stefania Orlandi, Nunzia Terrinoni e Marcello Chinappi.

    un buonissimo dolce realizzato dai giovani studenti dell’I.P.S.S.E.O.A. di Fiuggi

    “Le iniziative laboratoriali realizzate nell’ambito del progetto “Laboratori aperti” nella nostra scuola – fanno sapere dall’Istituto – hanno avuto l’obiettivo di consentire agli studenti di riprendere contatti con la realtà educativa e al contempo recuperare le competenze relazionali”.

    LABORATORIO DI ENOGASTRONOMIA

    Per quanto riguarda il laboratorio di Enogastronomia, gli studenti sono stati chiamati ad affrontare nuove sfide che hanno richiesto competenze da “food innovator”. “Il cuoco del passato diventa oggi uno chef evoluto che sa tradurre le idee dei nuovi cibi in originali servizi o prodotti enogastronomici. Creatività, originalità, gusto per l’estetica e cura dei dettagli contraddistinguono tale figura congiuntamente a spirito imprenditoriale e profonda apertura mentale.
    Deve gestire costantemente le problematiche legate al food security nei settori della ristorazione collettiva e commerciale
    .
    Inoltre, collabora con nutrizionisti, dietologi e dietisti per la predisposizione di menu specifici legati alle esigenze della clientela.

    LABORATORIO DI SALA BAR E VENDITA

    Quella del barman è una figura professionale con competenze relative alle tecniche di miscelazione sia classiche che di nuove tendenze. Deve sapere utilizzare le forme di comunicazione per accogliere il cliente, interagire e presentare i prodotti e i servizi offerti.
    Deve creare i primi drink analcolici e alcolici, conoscendo le relative caratteristiche organolettiche, e classificare, proporre e produrre cocktail IBA, applicando le corrette tecniche di miscelazione.

    Sommelierie

    L’alunno che si approccia al mondo del vino deve conoscere la figura del Sommelier e le tecniche di servizio, la storia del vino, la viticoltura e le nozioni normative, le principali produzioni dei vini DOCG e DOC italiane, e alcune delle più importanti produzioni di vini internazionali.

    LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

    Il diplomato di istruzione professionale nell’articolazione “Accoglienza turistica” alla fine del percorso avrà maturato competenze tecnico-pratiche specifiche in relazione a quelle che sono le nuove opportunità professionalizzanti nei diversi ambiti.

    Reputation brand manager

    E’ colui in grado di gestire l’immagine dell’azienda online. E’ una figura cruciale per la fidelizzazione dell’ospite e nel gestire i reclami. Suo compito principale è valorizzare l’immagine del brand e assicurare la fedeltà del cliente a lungo termine. Gestirà tutte le attività inerenti la comunicazione e le promozioni pianificate dall’azienda.

    LA SCUOLA

    Un Istituto aperto al territorio ed attento alle realtà nazionali ma non solo, quello diretto dalla prof.ssa Filomena Liberti; la specificità degli indirizzi, in cui la scuola stessa è articolata, tiene conto delle diverse esigenze ed aspettative dell’utenza: insomma una scuola davvero all’avanguardia che assicura il raggiungimento di un livello di professionalità e competenze che favoriscono l’accesso immediato al mondo del lavoro.

    Per maggiori informazioni sulle attività scolastiche dell’Istituto Professionale Alberghiero per i Servizi Enogastronomici e dell’Ospitalità Alberghiera di Fiuggi si può visitare il sito web della scuola.

    filomena liberti fiuggi I.P.S.S.E.O.A. iis istituto alberghiero fiuggi scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}