Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Premio MM7, emozioni e grandi ospiti al Castello di Trevi: evento in omaggio a Mario Mariozzi, prestigiosa ala destra, poi tecnico e direttore sportivo
    Sport

    Premio MM7, emozioni e grandi ospiti al Castello di Trevi: evento in omaggio a Mario Mariozzi, prestigiosa ala destra, poi tecnico e direttore sportivo

    17 Luglio 20215 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Parterre d’eccezione a Trevi nel Lazio (Frosinone) per la seconda edizione del premio nazionale di calcio «MM7» dedicato a Mario Mariozzi, prestigiosa ala destra degli anni 50/60, poi tecnico e direttore sportivo di diverse squadre laziali. Nel castello Caetani, alla prima manifestazione dopo l’emergenza Covid, si è chiusa l’edizione 2020 del Premio che celebra Mario Mariozzi. Premiati il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe (miglior presidente di Serie B), Peppe Incocciati (miglior tecnico di Serie D) il patron dell’Ascoli Massimo Pulcinelli (Management Serie B), il «gioiellino» della Roma Giacomo Faticanti (Talento dell’anno). Un premio è andato anche ad Antonio Tajani, vicepresidente di FI, che è intervenuto parlando di sport e rispondendo alle domande del moderatore Vincenzo Di Michele. Presenti pure i sindaci di Trevi nel Lazio, Silvio Grazioli, e di Affile, Ercole Viri. «Proprio stasera – ha detto Grazioli – il nostro castello torna a essere usufruito dal pubblico dopo circa tre anni e questo è un motivo di grande gioia. Mi sembrava giusto organizzare il premio in questo scenario. Mario Mariozzi ha aiutato, in particolare, intere generazioni di ragazzi di Trevi e avvicinarlo all’ala destra Garrincha è molto significativo perché il calciatore brasiliano ha rappresentato un grande fenomeno sociale. Quando Mario Mariozzi veniva nel nostro paese a cercare ragazzi per il calcio, qui non c’era alternativa: il calcio era tutto, non c’erano i telefonini, i computer, le playstation e neppure l’offerta televisiva di oggi. Lui ha saputo interpretare i veri valori del calcio e dello sport nel modo migliore, dando un forte contributo alla crescita sociale del territorio. E questo premio interpreta proprio questi valori». «Per Mario – ha sottolineato il sindaco di Affile, Ercole Viri – il calcio, dopo la famiglia, era la cosa più importante. Ha avuto un’importanza culturale e sociale nella Valle dell’Aniene e nel Frusinate, perché prendeva per mano i ragazzi e li trasformava in adulti insegnando loro il calcio». Per il presidente del Premio, Giuseppe Alveti, «Mario ti preparava alla vita e alle emozioni della vita». Per Peppe Incocciati «ho avuto tanti personaggi importanti nella mia carriera, Mario è stato il mio primo allenatore. Ero molto giovane, le prime urlate le ho prese da lui. Era un tecnico molto esigenze anche con i giovani e mi ha dato spunti importanti per la mia carriera. Sono orgoglioso di essere qui per ricordare un grande personaggio dello sport che ha saputo dare tanto in vita e che sta dando ancora oggi che non c’è più». Profonde anche le parole del direttore generale dell’Ascoli, Piero Ducci: «Mario aveva vaste relazioni ed ero diventato suo amico. Era così legato al territorio che si preoccupava di migliorarlo anche “tecnicamente”. Sono molto emozionato». Per Maurizio Stirpe «queste manifestazioni fanno bene al territorio, perché ci riconciliano con i nostri valori e ci permettono di ricordare personaggi che hanno fatto del bene alle nostre comunità».

    —————————————————

    AL PREMIO MM7

    GIUSTIZIA: TAJANI, ASSURDO ASPETTARE 20 ANNI PER UN CONTENZIOSO

    «Non si possono aspettare venti anni per un contenzioso. Bisogna ridurre del 25 per cento i tempi del processo penale che ci fanno perdere 2.4 punti di Pil». Lo ha detto stasera il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, intervenendo al secondo premio nazionale di calcio “MM7” dedicato a Mario Mariozzi e che si è svolto nella sala Bonifacio del Castello Caetani a Trevi nel Lazio, in provincia di Frosinone. «Ovviamente ci sono reti che non possono essere prescritti – ha aggiunto Tajani -, ma se su altro la giustizia non è in grado di dare risposte il reato deve essere prescritto. Dobbiamo cambiare il codice penale. E bisogna tutelare anche gli amministratori comunale – ha sottolineato Tajani -perché se si continua così tra poco sia destra sia sinistra non avranno più persone da candidare perché nessuno andrà ad assumersi la responsabilità di fare il sindaco».

    ****

    Calcio

    STIRPE: UN PREMIO IMPORTANTE PER IL TERRITORIO

    Il presidente del Frosinone: Puntiamo sui giovani, investiremo ancora nelle strutture sportive. Nemmeno la Nazionale mi fa emozionare così tanto come il Frosinone.

    *****

    «In questo momento difficile il nostro territorio ha bisogno di esempi positivi. Ci sono tanti problemi, con l’emergenza economico-sociale. Il calcio può alleviare un po’ queste sofferenze. Queste manifestazioni dànno valore alla nostra identità». Così Maurizio Stirpe, miglior presidente di Serie B, venerdì sera al Premio nazionale di calcio dedicato a Mario Mariozzi. «Ho pensato alla mia successione in azienda già a 34 anni – ha aggiunto Stirpe rispondendo alle domande di Vincenzo Di Michele -, perché bisogna sempre guardare al futuro. La “squadra” che oggi dirige il mio gruppo industriale va da 35 a 50 anni. Gli imprenditori, come i calciatori, come i politici, hanno un ciclo vitale e dobbiamo avere l’intelligenza di capire quando è il momento giusto di alzarsi dal tavolo». Sul Frosinone calcio, Stirpe ha proseguito così: «Abbiamo investito tanto e molto c’è ancora da fare per le strutture. Abbiamo un progetto preciso per il settore giovanile valorizzando innanzitutto i nostri ragazzi. In passato lo facevamo di meno, eravamo presi troppo dalla cultura del risultato. Adesso ci siamo privati di giocatori importanti e per altri accadrà nei prossimi giorni. Non cambieremo la nostra filosofia, anche in caso di retrocessione. Vogliamo sviluppare la nostra Accademia e continueremo a investire nelle strutture per completare lo stadio: il ristorante che avrà il Benito Stirpe non c’è nemmeno all’Allianz Stadium. Ci sarà anche una scuola di cucina. Completeremo anche il centro sportivo di Ferentino. Volgiamo realizzare un progetto sostenibile sul piano economico-finanziario». Stirpe ha poi sottolineato: «Provo emozione – ha concluso – solo quando guardo il Frosinone, nemmeno la Nazionale italiana mi fa questo effetto».

    antonio tajani castello di trevi nel lazio mario mariozzi sport trevi nel lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Terza categoria, girone C. Tra Palmarola e Tufano finisce 1 a 2

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}