Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Italian Stage Tour 2021 – Fiuggi Sound: premiati i finalisti delle tre categorie in gara
    Cultura e spettacoli

    Italian Stage Tour 2021 – Fiuggi Sound: premiati i finalisti delle tre categorie in gara

    19 Luglio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marco Tampwo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grande successo per la Finalissima del contest “Italian Stage Tour – Fiuggi Sound” che ha premiato i finalisti delle tre categorie in gara. Per la categoria Baby si è aggiudicata il primo posto Marylin Ippedico, secondo posto Benedetta Morzetta e al terzo posto Giada Mancini. Si ricorda che i vincitori della categoria Baby accederanno direttamente alle selezioni finali dello Zecchino D’oro. Per la categoria Junior si classifica al primo posto Giulia Poggio, al secondo Andrea Putrignano e  al terzo Lorenzo Cherubini. Per la categoria Nuove Proposte primo classificato Samuele Di Nicolò secondo classificato Kevin Croce e terzo posto per Erica Stevanato.

    I premi speciali sono andati a Mario Valenti – Premio Promozione Anteros, Marta Tronci – Premio Miglior Presenza Scenica , Samuele de Nicolò – Premio della critica, Monica Sannino – Premio AFI, Giulia Vestri con ben due premi – Premio Miglior Testo e Migliore Interpretazione, Kevin Croce – Premio Space One. Sul palco, ad arricchire le esibizioni, una scenografia singolare, con cambi di scena realizzati tramite tecnologia ledwall dall’azienda AVS Group.

    I vincitori sono stati premiati con un riconoscimento realizzato in argento puro dall’artista aquilano Ferdinando Latour, le cui opere sono riconosciute in Italia e nel mondo per l’unicità, la raffinatezza e la tecnica d’avanguardia utilizzata.

    La splendida location della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi ha reso ancor più bella l’atmosfera di festa ed energia che un po’ tutti attendevano da tempo. Ospite speciale della serata Jo Squillo, che ha fatto ballare tutto il pubblico presente. Un intervento speciale è stato il saluto via video del Sottosegretario del Ministero dei Beni Culturali Lucia Borgonzoni, che oltre al ringraziamento per l’invito ha assicurato la vicinanza del Ministero nei confronti dei giovani e del comparto musica, attraverso i nuovi fondi in arrivo e un disegno di legge che sta preparando per la nascita del comparto di Direzione Musicale all’interno dello stesso Ministero.

    Oltre agli artisti in gara, protagonisti in prima persona anche il Direttore Artistico Nazzareno Nazziconi produttore e talent scoute il Direttore Generale Stephany Falasconi. L’edizione 2021 ha visto la collaborazione di partners di rilievo per ogni categoria. Per quella Baby si è scelta la collaborazione con lo Zecchino D’Oro, insieme alla giuria composta dal Dir. Artistico dell’Antoniano di Bologna Fabrizio Palaferri e dalla direttrice del Coro, la Prof.ssa Sabrina Simoni. Per le altre due categorie Junior e Nuove Proposte la scelta è stata indirizzata verso una giuria di esperti che ha visto presenti come masterclass/vocal coach il maestro Leonardo De Amicis, produttore e direttore d’orchestra di Sanremo, Massimo Cotto, (speaker di Virgin Radio nonché autore di programmi Rai e Mediaset), Sergio Cerruti (presidente dell’A.F.I. Associazione fonografici italiani), Fabrizio Palma (musicista, arrangiatore, vocal coach di The Voice e Amici), il musicista rapper Space One, Fabrizio Palaferri, Roberto Vecchi (produttore, autore e regista Tv), Maurizio Caridi, (già Presidente dell’Orchestra Sinfonica), Alessandro Guardia (produttore discografico Alfa Record).

    Ricordiamo che il “contest” è nato dall’iniziativa dell’Associazione Ninfa e Anteros Produzioni S.r.l. agenzia marchigiana che si occupa di organizzazione eventi e spettacoli, nonché etichetta discografica, responsabile del concorso Area Sanremo (edizione 2017-2018) e in questa edizione ha ricevuto un vero boom di partecipazioni (si contano più di 1100 iscritti). L’evento è stato patrocinato dal Comune di Fiuggi, dalla Regione Lazio, dall’ A.F.I., da Assomusica, SIAE e Nuovo Imaie e dalla CCIAA di Frosinone con la collaborazione dei partners RDS, Shabada il Musical e Acqua di Fiuggi. Un ringraziamento per la riuscita dell’evento va inoltre al Responsabile Marketing Titty Ninni e al Coordinamento Generale curato da Paolo Del Vecchio e Giuseppe Sturiano.

    Photo Credits Pino Polesi; nota stampa a cura diIsabel Zolli Promotion Agency

    cultura fiuggi musica spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tradizioni, musica e gusto: a Serrone torna “La Domenica del Borgo” tra storia e sapori antichi

    2 Luglio 2025

    Fiuggi capitale del turismo MICE: al via la 34ª Convention nazionale di MPI Italia Chapter

    1 Luglio 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}