Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Anagni. Storica giornata di festa con il palio di Santa Chiara

    11 Agosto 2022

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Suggestivo evento a Piglio
    Primo piano

    Suggestivo evento a Piglio

    19 Luglio 2021Updated:18 Giugno 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    In un’atmosfera di gioiosa festa di fratellanza si è svolta nella sede dell’Associazione “Eureka” a Piglio il Capitolo della “Commenda Santa Croce di Gerusalemme di Roma” e la cerimonia di “vestizione” di Roberto Donati a cavaliere all’Ordine cavalleresco Supernus Ordo Equester Templi, (Poveri Cavalieri di Cristo) priorato ValTevere Commenda “Santa Croce di Gerusalemme” (Roma) avente sede nella diocesi di Acireale, alla presenza del sindaco avv. Mario Felli dei consiglieri comunali: Maria Grazia Borgia, Marco Celletti, Cristian Scarfagna e Claudio Alessandri; dei Priori: Fabio Loreti, della confraternita nel nome di Maria SS. delle Rose, di Attilio Gabrieli della Confraternita del Santissimo Nome di Maria e di una rappresentanza delle guardie zoofile dell’Accademia Kronos provinciale.

    Nella sentita cerimonia, presieduta dal Sig. Vincenzo Federico Priore all’Ordine, “Supernus Ordo Equester Templi, Poveri Cavalieri di Cristo” coadiuvato da Attilio Alessandri originario di Piglio e da Alessandro Petrucci si è subito rinnovata la gioia della “vestizione” tra i componenti dell’Ordine,nelle strette di mano, nei sorrisi nella gioia che traspariva sul volto di ciascuno perché dice Vincenzo Federico: ogni “vestizione”, rafforza i legami di appartenenza, l’entusiasmo di continuare con letizia il cammino intrapreso, la consapevolezza di far parte di una grande famiglia al servizio della chiesa e del prossimo, il desiderio di essere sempre più testimoni credibili della fede secondo lo spirito fraterno puro, semplice, ma radicale e saldo.

    Al termine, prima dei saluti, sono stati consegnati gli attestati di riconoscimento al sindaco Mario Felli , ai consiglieri comunali e allo storico locale Giorgio Alessandro Pacetti.

    La S.O.E.T.-PCC -si legge in una nota- è un Ordine cavalleresco che trova il suo fondamento storico nel 1705 quando Filippo d’Orleans, Re di Francia reggente, nell’adunanza generale dei Cavalieri del Tempio, fu eletto primo Maestro dell’Ordine Templare in ideale continuità con Jacques de Molay e trova il suo fondamento religioso e cristiano-cattolico nell’applicazione della Regola circencense di S. Bernardo di Chiaravalle.

    La S.O.E.T.-PCC nasce così il 1° marzo 1815 e si sono susseguiti nove Gran Maestranze con una discendenza diretta da Gran Maestro fino ad arrivare a quella attuale.

    Scopo principale dell’Ordine è di valorizzare, continuare e tramandare al presente come in avvenire l’amor di Patria e la Fede di Cristo, nonché i gloriosi ricordi degli eroici Cavalieri Templari associati nella Regola di San Bernardo per difendere il Santo Sepolcro.

    Ciò nello stretto rispetto e nel solco della Tradizione.

    L’Associazione “Poveri Cavalieri di Cristo”, sin dalla sua nascita si è connotata come una Società di “Cristi fideles laici” nello spirito e con la finalità della Esortazione Apostolica di Papa Giovanni Paolo II del 30/12/1988.

    Adesso, a seguito del fedele riconoscimento canonico del 5/8/2016, il detto Sodalizio ha conseguito anche formalmente la natura di Associazione di Fedeli a norma del vigente Diritto Canonico e del Diritto Societario della Chiesa Cattolica Apostolica Romana.

    L’Ordine persegue gli ideali della cultura e della solidarietà, molti convegni di studio e di ricerca vengono espletati in varie città Italiane, mentre le opere di beneficenza vengono espletate nei territori di competenza delle Commende, come obiettivo primario, l’assistenza ai più bisognosi. Generalmente ogni Commenda collabora con una Chiesa ed un parroco di riferimento”.

    articolo e foto Giorgio Alessandro Pacetti

    giorgio alessandro pacetti maria grazia borgia mario felli piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Alberto Radius e la sua Formula 3 insieme ai Gemini in concerto a Jenne

    12 Agosto 2022

    Alone arcobaleno nei cieli di Anagni: un Nibbio bruno ci volteggia “dentro”

    12 Agosto 2022

    Anagnini poco rispettosi delle norme che regolamentano la raccolta dei rifiuti: in campo la Polizia Locale

    12 Agosto 2022

    Biodigestore Anagni. I comitati e i cittadini: “il sindaco faccia appello al principio di precauzione”

    12 Agosto 2022

    Calcio. S.S. Lazio, a Ciro Immobile il premio Mario Mariozzi

    11 Agosto 2022

    Gavignano celebra il suo primo “Vespa-day”

    11 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.