Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Caso Pignalberi: Fratelli d’Italia Piglio chiama in causa il consigliere di minoranza Roberto Neccia e l’ex sindaco Tommaso Cittadini
    Politica

    Caso Pignalberi: Fratelli d’Italia Piglio chiama in causa il consigliere di minoranza Roberto Neccia e l’ex sindaco Tommaso Cittadini

    21 Luglio 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Oltre agli aspetti giudiziari, il caso Pignalberi sollevato dal programma televisivo “Le Iene”, alimenta anche un caso politico nel nostro paese”; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dalla sezione di Fratelli d’Italia Piglio coordinata da Claudia Ambrosetti. Nota, che, di seguito, riportiamo in forma integrale e senza modifiche:

    “In molti paesi – è scritto nella nota – hanno manifestato perplessità, sulla presenza nelle varie campagne elettorali di Pignalberi e dei sui candidati. Il discusso personaggio, (oggi agli arresti domiciliari…) durante la scorsa campagna elettorale è stato troppo presente al fianco e nelle scelte del candidato sindaco Tommaso Cittadini, tantoché la maggior parte dei membri della lista civica, in più occasioni manifestarono dubbi sulla moralità e le azioni del discusso personaggio, azioni riferite dai presunti truffati“.

    “Rimostranze inascoltate e redarguite con fermezza dal sig. Cittadini, il quale ribadiva con tenacia la volontà di avere nel comitato elettorale di “Obiettivo Comune” Pignalberi e ne difendeva la presenza a spada tratta. Al termine della tornata elettorale con altri quattro candidati della lista civica “Obiettivo Comune”, decidemmo di aprire un circolo di Fratelli d’Italia, all’inaugurazione non invitammo volontariamente Pignalberi, dal quale avevamo già preso le distanze durante il periodo elettorale”.

    “Questa decisione lo portò a farci telefonate, per lamentare un’ipotetica mancanza di rispetto e minacciò di rivolgersi al responsabile provinciale e regionale; la cosa comunque non ci destò preoccupazione“.

    “Dopo un mese, come primo atto del nostro circolo, facemmo una “dichiarazione di disconoscimento del suo patto federativo sul nostro territorio” (sulla nostra pagina Facebook)”.

    “A seguito della nostra presa di posizione, Pignalberi Fabrizio, attraverso svariati articoli sulla stampa locale e sui suoi blog personali spacciati per testate giornalistiche, ribadiva che attraverso il suo patto federativo era titolato a parlare e a decidere in merito alle dinamiche e le decisioni del circolo e dichiarava che PIÙ ITALIA / FDI avevano un rappresentante in consiglio comunale ed era il suo dirigente Tommaso Cittadini“.

    Tale dichiarazione ad oggi non è stata smentita, né dal capogruppo di “Obiettivo Comune” Roberto Neccia, né tantomeno da Tommaso Cittadini.

    qui l’articolo

    Durante questi anni, il presidente di Più Italia, non risparmiava neanche messaggi e telefonate alle utenze di alcuni membri e simpatizzanti del circolo, aventi la sola colpa di essere stati candidati, contro i quali il pittoresco “politico” accusandoli “attacchi politici”.

    Messaggi che confermerebbero che il Pignalberi possa decidere in merito alle dimissioni dalla carica di Consigliere di Tommaso Cittadini.
    Inoltre produceva svariate denunce nei confronti dei componenti del direttivo per i post della nostra pagina nei quali si sentiva preso in esame, ma che nulla avevano a che fare con la sua persona.

    Alla luce di quanto esposto e non avendo nessuno smentito le dichiarazioni di Pignalberi e dagli atteggiamenti dello stesso, è
    lecito presumere che vi sia un accordo politico tra Obiettivo Comune e Più Italia taciuto ai pigliesi, molti dei quali in questi due anni circa di mandato sono stupiti dall’immobilismo della minoranza
    .

    Ma questa è un’altra questione, la stessa che ci ha spinto ad allontanarci dalla lista civica di “Obiettivo Comune” e a riunirci in un circolo politico, per evitare di dover affrontare una minoranza assente che sin dall’insediamento non ha nascosto la volontà di non essere d’intralcio ai lavori della maggioranza con “un’opposizione collaboratoriva” per non alterare equilibri anche familiari o amicali.

    fabrizio pignalberi fratelli d'italia fratelli d'italia piglio le iene piglio politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}