Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio, bonificato un tratto del sentiero europeo E1
    Frosinone e Provincia

    Piglio, bonificato un tratto del sentiero europeo E1

    21 Luglio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sotto la supervisione di Cristian Scarfagna, consigliere con delega all’Ambiente e al Decoro della città di Piglio, è stato ripulito dai volontari a costo zero un tratto del sentiero E1 aggredito da un folto strato di erbacce, arbusti, ortica e da ogni genere di vegetazione spontanea.

    L’intervento nei giorni scorsi sul sentiero E1 è stato preceduto da quello effettuato sempre dai volontari nelle zone del centro storico e in quelle periferiche di Piglio, in particolare della circonvallazione Arringo – Madonna delle Rose, di San Rocco-Madonna della Valle, delle aree verdi dei palazzi Ater, del capolinea Cotral, del percorso contemplativo di San Giovanni Paolo II e delle strade di campagna abbandonate da anni.

    L’E1 è un Sentiero Europeo d’unione tra il nord Europa ed il Mediterraneo centrale, inaugurato il 2 luglio 1972 a Costanza (Germania) sull’omonimo Lago e collega le ventose spiagge del Mar Baltico con i Borghi medioevali dell’Italia centrale passando per Piglio. Fanno da guida le segnaletiche su targhette di colore rosso e bianco collocate in loco per raggiungere quelle zone che offrono suggestivi panorami dal Santuario della Madonna del Monte (sec. XII), alla chiesa di San Lorenzo, sita alle falde dello Scalambra per arrivare al Monte omonimo e all’eremo di San Michele.

    Questi interventi sono serviti non solo a bonificare in parte le aree suddette, ma anche a contribuire a rendere nel tempo sempre più fruibili le testimonianze del passato che sono un vanto per il popolo pigliese. Infatti i rovi, gli sterpi, i rami spezzati e quanto altro contribuiscono ad offuscare la bellezza di questi luoghi calpestati dai piedi dei feudatari, di moltissimi Santi e Beati della chiesa. Un plauso a Cristian Scarfagna per tale iniziativa volta alla tutela, alla valorizzazione dell’ambiente ed alla difesa della natura.

    articolo a cura di Giorgio Alessandro Pacetti

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paliano, partiti i lavori sul ponte della SP 21: la Provincia di Frosinone investe nella sicurezza stradale

    14 Luglio 2025

    Monte Scalambra, successo per la “Serata con Selene”: Luna e stelle protagoniste dell’estate

    13 Luglio 2025

    Piglio, successo per il secondo Trattoraduno dei Trattoristi Pigliesi: motori, tradizione e comunità

    13 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}