Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni la presentazione del libro “Realtà identitarie smarrite” della prof.ssa Annamaria Mariani
    Primo piano

    Ad Anagni la presentazione del libro “Realtà identitarie smarrite” della prof.ssa Annamaria Mariani

    28 Luglio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domani – giovedì 29 luglio 2021 – verrà presentato ad Anagni il libro: “Realtà identitarie smarrite” della professoressa Annamaria Mariani; l’evento avrà luogo nel cortile dell’ex Centro Diurno in via Bagno 21 ad Anagni ed è inserito nell’ambito delle iniziative relative al progetto VIS (Volontariato, Inclusione, Solidarietà) che l’associazione Diritto alla Salute sta realizzando con altre associazioni della provincia di Frosinone.

    Il prof. Giancarlo Torroni annuncia così il suo intervento di presentazione del libro: “il 29 luglio sarò ad Anagni, all’ora e nel luogo indicati in locandina, per introdurre il libro della professoressa Annamaria Mariani; libro che, per noi ciociari, ha una particolare rilevanza poiché delinea, attraverso precisi riferimenti storici e testimonianze di contadini, operai, politici e sindacalisti locali, il processo di trasformazione che, a partire dal dopoguerra e fino ai giorni nostri, ha portato alla devastazione della valle del Sacco e alla tragica scoperta che l’industrializzazione, lungi dal costituire un’opportunità di sviluppo e di emancipazione autentica, come a suo tempo propagandato da tutte le forze politiche e sindacali, governative e di opposizione, non era altro che un miraggio per le popolazioni ciociare, un’occasione di arricchimento predatorio per le aziende straniere e del nord Italia, di consenso elettorale per i politici locali”.

    “A questo tragico destino – sottolinea molto bene la professoressa Mariani – non è estranea quell’atavica “identità passiva” che, con le dovute eccezioni, ha sempre caratterizzato le popolazioni ciociare e che, se mai sarà superata, lo sarà solo a condizione che i ciociari ne prendano finalmente consapevolezza e riconoscano che i loro mali non derivano solo dalla rapacità degli altri ma anche dalla loro miopia, che li ha portati ad essere disuniti quando era necessario unirsi, a rinunciare alla lotta quando occorreva portarla fino in fondo, ad accontentarsi delle briciole buttate da un padrone forestiero quando occorreva alimentare quel sano spirito patriottico che non permette a nessuno di fare scempio della terra in cui si è nati e da cui non si trae soltanto il proprio sostentamento ma anche e soprattutto la propria identità e dignità di esseri umani liberi e capaci di scegliere attivamente il proprio destino”.

    anagni annamaria romani das diritto alla salute giancarlo torroni libro via bagno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}