Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Ad Anagni la presentazione del libro “Realtà identitarie smarrite” della prof.ssa Annamaria Mariani
    Primo piano

    Ad Anagni la presentazione del libro “Realtà identitarie smarrite” della prof.ssa Annamaria Mariani

    28 Luglio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Domani – giovedì 29 luglio 2021 – verrà presentato ad Anagni il libro: “Realtà identitarie smarrite” della professoressa Annamaria Mariani; l’evento avrà luogo nel cortile dell’ex Centro Diurno in via Bagno 21 ad Anagni ed è inserito nell’ambito delle iniziative relative al progetto VIS (Volontariato, Inclusione, Solidarietà) che l’associazione Diritto alla Salute sta realizzando con altre associazioni della provincia di Frosinone.

    Il prof. Giancarlo Torroni annuncia così il suo intervento di presentazione del libro: “il 29 luglio sarò ad Anagni, all’ora e nel luogo indicati in locandina, per introdurre il libro della professoressa Annamaria Mariani; libro che, per noi ciociari, ha una particolare rilevanza poiché delinea, attraverso precisi riferimenti storici e testimonianze di contadini, operai, politici e sindacalisti locali, il processo di trasformazione che, a partire dal dopoguerra e fino ai giorni nostri, ha portato alla devastazione della valle del Sacco e alla tragica scoperta che l’industrializzazione, lungi dal costituire un’opportunità di sviluppo e di emancipazione autentica, come a suo tempo propagandato da tutte le forze politiche e sindacali, governative e di opposizione, non era altro che un miraggio per le popolazioni ciociare, un’occasione di arricchimento predatorio per le aziende straniere e del nord Italia, di consenso elettorale per i politici locali”.

    “A questo tragico destino – sottolinea molto bene la professoressa Mariani – non è estranea quell’atavica “identità passiva” che, con le dovute eccezioni, ha sempre caratterizzato le popolazioni ciociare e che, se mai sarà superata, lo sarà solo a condizione che i ciociari ne prendano finalmente consapevolezza e riconoscano che i loro mali non derivano solo dalla rapacità degli altri ma anche dalla loro miopia, che li ha portati ad essere disuniti quando era necessario unirsi, a rinunciare alla lotta quando occorreva portarla fino in fondo, ad accontentarsi delle briciole buttate da un padrone forestiero quando occorreva alimentare quel sano spirito patriottico che non permette a nessuno di fare scempio della terra in cui si è nati e da cui non si trae soltanto il proprio sostentamento ma anche e soprattutto la propria identità e dignità di esseri umani liberi e capaci di scegliere attivamente il proprio destino”.

    anagni annamaria romani das diritto alla salute giancarlo torroni libro via bagno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.