Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino Estate 2021: da giovedì al via la XIX rassegna di Ferentino Acustica
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    Ferentino Estate 2021: da giovedì al via la XIX rassegna di Ferentino Acustica

    28 Luglio 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La XIX edizione in assoluto e la seconda nell’epoca Covid. Torna, da giovedì 29 luglio 2021, una delle rassegne più apprezzate e riuscite dell’estate ferentinate: la kermesse di ‘Chitarra Acustica’, sotto l’attenta guida del direttore artistico Giovanni Pelosi.

    L’edizione 2021 ha deciso di puntare tutto su grandi musicisti italiani, rispetto agli artisti internazionali che hanno calcato il palco nelle precedenti edizioni, anche nel rispetto delle normative che regolano gli spostamenti internazionali. Novità 2021 anche la collaborazione con il Fiuggi International Guitar Festival e con la manifestazione ‘Cultura In Corso’ che si terrà ad Anagni, i cui rispettivi direttori artistici comporranno il cast della manifestazione in qualità di chitarristi.

    Altra novità assoluta, la partecipazione al festival di due attori professionisti: Renato Marchetti e Jerry Mastrodomenico che proporranno una striscia con stralci di repertorio teatrale in ciascuna delle quattro serate del Festival.

    Alla schiera dei cantautori, da alcuni anni ben rappresentata da artisti come Edoardo De Angelis, Ernesto Bassignano e Giorgio Cordini, si aggiungeranno quest’anno Mario Castelnuovo e Michele Gazich. Naturalmente non mancheranno i chitarristi, nè gli ensemble strumentali: dal duo, orgoglio locale, di Valentino Arduini (voce, chitarra e armonica) e David Addesse (chitarra e voce), al gruppo, capitanato dal nostro Giovanni Monoscalco, dei Quart’Essenza, a Danny Trent, chitarrista fingerstyle dalla tecnica mirabolante.

    Sono gli ospiti della prima serata, che sarà chiusa dalla storica prima presenza di Michele Ascolese, colonna chitarristica della discografia italiana (da Vanoni e Paoli, a Fabrizio De Andrè).

    La serata di venerdì vedrà succedersi sul palco Fabio Macera, chitarrista jazz proveniente da Anagni, poi ci saranno Mario Castelnuovo ed Ernesto Bassignano. In chiusura un altro chitarrista formidabile e storico per la nostra discografia: Marco Manusso.

    Ad aprire la serata di sabato 31 luglio Roberto Fabbri, famoso nel mondo per la sua attività didattica e concertistica. Seguirà il duo Anita Camarella (voce) e Davide Facchini (chitarra, che ha portato lo swing italiano anche a Nashville. Novità assoluta, la presenza di uno strumento della migliore tradizione italiana, nelle mani del migliore esponente: Alessandro D’Alessandro e il suo organetto.

    Nella serata conclusiva, quella di domenica 1° agosto si esibiranno Luca Francioso, chitarrista, autore e scrittore, Giorgio Signorile, chitarrista classico piemontese i cui brani fanno ormai parte del repertorio concertistico di molti altri chitarristi, ci sarà l’inedito duo Giorgio Cordini (chitarra e voce) e Michele Gazich (chitarra e voce). A chiudere il festival il polistrumentista (chitarra, dobro, mandolino) Stefano Tavernese, con il percussionista Armando ‘Guitarmando’ Serafini, nel duo ‘River Blonde’.

    Questi, dunque, i protagonisti delle quattro serate, che si terranno tutte in piazza Matteotti a partire dalle ore 21:

    Giovedì 29 luglio 2021

    Valentino Arduini e David Addesse

    Quart’Essenza

    Danny Trent

    Michele Ascolese

    Venerdì 30 luglio 2021

    Fabio Macera

    Ernesto Bassignano

    Mario Castelnuovo

    Marco Manusso

    Sabato 31 luglio 2021

    Anita Camarella e Davide Facchini (voce e chitarra, swing italiano)

    Roberto Fabbri (chitarra classica)

    Alessandro D’Alessandro (organetto)

    Edoardo De Angelis (voce e chitarra)

    Domenica 1 agosto 2021

    Giorgio Cordini e Michele Gazich (‘Canzoni Civili’)

    Luca Francioso (chitarra acustica fingerstyle)

    Giorgio Signorile (chitarra classica)

    River Blonde (Stefano Tavernese, chitarra e voce, Armando ‘Guitarmando’ Serafini, percussioni)

    Per assistere alle serate è necessario prenotare o inviando un messaggio WhatsApp al numero 353.3756695 o cliccando sul link https://www.eventbrite.it/o/comune-di-ferentino-33776571453.

    “Cresciuta di anno in anno, – dicono il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo, e l’assessore a Cultura e Turismo, Angelica Schietroma – ormai ‘Ferentino Acustica’ è entrata di diritto tra i grandi eventi non solo della nostra città ma dell’intero territorio e ha sempre avuto il merito di garantire anche un importante indotto turistico ed economico, richiamando centinaia di spettatori e turisti, rimasti affascinati dalle bellezze e dal patrimonio storico-artistico di Ferentino. Nonostante la pandemia e le difficoltà, la rassegna non ha conosciuto stop e quest’anno torna nella sua veste migliore con artisti italiani di indiscusso livello. Siamo certi che sarà un altro grande successo di pubblico che per quattro serate renderà la nostra città ancora più bella e accogliente”.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Ferentino

    antonio pompeo concerto estate estate 2021 ferentino ferentino acustica musica spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paliano, partiti i lavori sul ponte della SP 21: la Provincia di Frosinone investe nella sicurezza stradale

    14 Luglio 2025

    Monte Scalambra, successo per la “Serata con Selene”: Luna e stelle protagoniste dell’estate

    13 Luglio 2025

    Piglio, successo per il secondo Trattoraduno dei Trattoristi Pigliesi: motori, tradizione e comunità

    13 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}