Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni Magica Misteriosa: via alla quinta edizione
    Cultura e spettacoli

    Anagni Magica Misteriosa: via alla quinta edizione

    29 Luglio 20215 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra le tante difficoltà che ancora segnano quest’anno, sentiamo ancor più forte la necessità di ribadire la funzione fondamentale dei luoghi della Cultura (cinema, teatri, musei, mostre) che tanto a lungo sono rimasti chiusi, quali luoghi di aggregazione, di incontro, di scambio, di crescita, di espressione ed evoluzione sociale e morale. Sebbene dunque tante le condizioni avverse, ringraziando l’Amministrazione Comunale di Anagni per il suo patrocinio, ma soprattutto tutti i nostri collaboratori, intellettuali ed artisti, per la loro inarrestabile volontà e incrollabile fede nei valori della Cultura e dell’Arte, l’Associazione Manaus Opera comunica entusiasta che sarà realizzata la V EDIZIONE della manifestazione ANAGNI MAGICA MISTERIOSA, nelle giornate di sabato 7, domenica 8 e mercoledì 11 agosto 2021.

    Non mancheranno, come ogni anno, le visite guidate, gli incontri culturali, gli spettacoli, eventi gratuiti aperti a tutti, nei luoghi più suggestivi e “misteriosi” dello splendido centro medievale, attingendo storie e personaggi dalla sua lunga tradizione storica e magica, e dando spazio e valore alle eccellenze artistiche e culturali che oggi vivono ed operano in questo territorio.

    Appuntamenti ormai “fissi” della manifestazione, si alterneranno come sempre ad alcune novità.

    Anagni

    Ogni anno viene dedicata particolare attenzione all’Anagni romana e alle meravigliose strutture di quell’età che ancora si possono vedere incastonate fra i successivi edifici medievali o nascoste dalla vegetazione: sia sabato 7 che domenica 8, alle ore 10:30, partirà VISITA ALLA CITTA’ DELLE TERME, una visita guidata delle Terme Romane di Bagno,a cura del direttore di Casa Barnekow, l’archeologo Guglielmo Viti: l’appuntamento è alle ore 10:30 in piazza Dante, di fronte all’Istituto Paritario Bonifacio VIII.

    Anche quest’anno siamo lieti di ospitare, in collaborazione con le Associazioni ViviCiociaria e Itinarrando e il sito IlPuntoSulMistero.it, lo scrittore e studioso Giancarlo Pavat, uno dei maggiori esperti italiani di mistero e labirinti che, durante la serata di sabato 7 agosto, guiderà i visitatori lungo un nuovissimo “TERZO ITINERARIO DEL MISTERO AD ANAGNI”: un suggestivo ed insolito percorso notturno fra i vicoli e le piazzette del centro storico, con la visita di luoghi nascosti, chiusi ai “normali” turisti, indagando storie insolite, ricercando simboli nascosti, formulando suggestive ipotesi, sciogliendo e creando misteri e interrogativi. La prenotazione è obbligatoria al numero di ViviCiociaria 3807651894.

    L’appuntamento è alle ore 21:00 a Largo Gismondi (Absidi), punto di partenza dell’itinerario.

    Domenica 8, alle ore 19:00, nella Sala della Ragione, proietteremo in prima assoluta lo straordinariodocumentario “IL MIO VOLO – ALLA SCOPERTA DI UN’ANAGNI SCONOSCIUTA”, realizzato dall’autore Davide Ambrogi, con la supervisione storica di Guglielmo Viti e con la partecipazione degli attori Manuel Fiorentini e Fosca Banchelli: un mediometraggio dalle immagini liriche ed originali, dedicato a quei monumenti ancora poco conosciuti e indagati di Anagni, come gli Arcazzi di Piscina, l’edicola sacra di Porta Cerere e la croce di San Giacomo.

    Proseguiamo la serata di domenica 8, in bellezza e in musica, nel sempre magico e sognante Parco delle Rimembranze, riscoprendo ancora una volta questo magnifico spazio pubblico della città, con il concerto de “IL QUINTETTO ITALIANO – I COMPOSITORI ITALIANI DEL XX E XXI SECOLO PER CHITARRA E QUARTETTO D’ARCHI”, un prestigioso progetto musicale che nasce dall’incontro di due realtà artistiche eccezionali, il Quartetto Foldec (Demi Laino, violino, Simona Foglietta, violino, Silvia Dello Russo, viola, Donato Cedrone, violoncello) e il chitarrista Stefano Spallotta, che daranno vita a una narrazione sonora, ricca di eleganza, in equilibrio fra innovazione e nostalgia. Appuntamento alle 21:30 nel Parco delle Rimembranze.

    Rientra infine nel nostro programma una serata davvero “magica”: mercoledì 11, dall’acropoli di Anagni, piazza Innocenzo III, dalle ore 21, sotto il cielo stellato, Achille Anielli guiderà i visitatori nell’OSSERVAZIONE PLANETARIA DI GIOVE E SATURNO.

    Sebbene questi ultimi due anni ci abbiano messo a dura prova, Anagni Magica Misteriosa giunge con queste giornate alla sua quinta edizione, ribadendo i suoi obiettivi di valorizzazione territoriale, sensibilizzazione culturale e riconoscimento di professionalità artistiche ed intellettuali.

    Magia e Mistero, Storia ed Arte, Bellezza ed Emozione, vi aspettano nella splendida cornice anagnina il 7, 8 e 11 agosto. Non mancate.

    Tutti gli eventi sono a numero limitato di partecipanti e con prenotazione obbligatoria.

    Per partecipare agli eventi è necessario

    • Essere muniti di GreenPass
    • Indossare la mascherina
    • Mantenere la distanza di sicurezza

    Per info e prenotazioni: 328 835 0889

    SABATO 7 AGOSTO:

    -10:30 VISITA ALLA CITTA’ DELLE TERME

    visita guidata alle terme romane di Bagno a cura dell’archeologo Guglielmo Viti

    Partenza di fronte Istituto Paritario Bonifacio VIII, piazza Dante

    -21:00 TERZO ITINERARIO DEL MISTERO AD ANAGNI

    visita guidata itinerante con Giancarlo Pavat

    Partenza da Largo Gismondi (Absidi)

    DOMENICA 8 AGOSTO:

    -10:30 VISITA ALLA CITTA’ DELLE TERME

    visita guidata alle terme romane di Bagno a cura dell’archeologo Guglielmo Viti

    Partenza di fronte Istituto Paritario Bonifacio VIII, piazza Dante

    -19:00 IL MIO VOLO – ALLA SCOPERTA DI UN’ANAGNI SCONOSCIUTA

    Proiezione in prima assoluta del documentario di Davide Ambrogi, con Manuel Fiorentini e Fosca Banchelli

    Sala della Ragione

    -21:30 CONCERTO IL QUINTETTO ITALIANO – I COMPOSITORI ITALIANI DEL XX E XXI SECOLO PER CHITARRA E QUARTETTO D’ARCHI

    Con Quartetto Foldec (Demi Laino, Simona Foglietta, Silvia Dello Russo, Donato Cedrone) e Stefano Spallotta

    Parco delle Rimembranze

    MERCOLEDì 11 AGOSTO

    21:00: OSSERVAZIONE PLANETARIA DI GIOVE E SATURNO

    A cura di Achille Anielli

    Piazza Innocenzo III

    nota stampa a cura degli organizzatori dell’evento Anagni Magica Misteriosa

    anagni anagni magica misteriosa estate estate 2021 eventi velia viti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tradizioni, musica e gusto: a Serrone torna “La Domenica del Borgo” tra storia e sapori antichi

    2 Luglio 2025

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    Anagni, allarme in via Tofe Pistone: erbacce e cinghiali minacciano sicurezza e vivibilità

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}