Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone. Splendida Natrice dal collare adulta nella toilette della filiale della BCC di Serrone
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Serrone. Splendida Natrice dal collare adulta nella toilette della filiale della BCC di Serrone

    29 Luglio 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Natrice dal collare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un magnifico esemplare di Natrice dal collare (Natrix helvetica), biscia innocua e non mordace per l’uomo, è stato tratto in salvo dai volontari dell’Accademia Kronos di Piglio, capitanati dal com. Armando Bruni; il rettile è stato rinvenuto all’interno della filiale di Serrone della Banca di Credito Cooperativo di Paliano dagli stessi impiegati che, subito, hanno avvisato i volontari dell’Accademia.

    Un incontro ravvicinato, quello avuto dagli impiegati e dagli avventori della filiale, con un animale comune e innocuo. Un colubro che, per nutrirsi, cattura rospi, altri rettili più piccoli, girini e altri piccoli animali. Un serpente non velenoso né, dicevamo, mordace ma la cui vista genera comunque un po’ di apprensione, soprattutto in virtù della (vaga) somiglianza con un altro rettile, ben più pericoloso ma anch’esso protetto dalla Legge: la Vipera.

    In realtà, come tutti i serpenti inoffensivi italiani, la Natrice dal collare (il cui nome scientifico è Natrix helvetica), a differenza della Vipera, possiede la pupilla rotonda. Il capo non si distacca molto dal tronco e la parte superiore del corpo e possiede grandi scaglie. Il colore di fondo varia dal grigio chiaro al nero. I segni maggiormente caratteristici delle natrici dal collare sono le macchie – nella maggior parte di casi di colore giallo – aventi una forma a cornetto dietro la testa, contrastate da un secondo cornetto di colore nero. Questo collare, che ha dato il nome alla specie, in certi casi è poco marcato o assente, in particolare negli individui melanici. La specie N. helvetica si differenzia da N. natrix per la presenza di un disegno composto da spesse barre verticali nerastre su entrambi i fianchi, mentre che in N. natrix queste bande sono più sottili e talvolta anche assente. La macchia nera del collare è generalmente più marcata in N. helvetica rispetto a N. natrix.

    In N. helvetica i maschi possono raggiungere raramente il metro di lunghezza e le femmine possono misurare fino a 140 cm, mentre N. natrix é un poco più piccola.

    accademia kronos armando bruni bcc serpenti serrone vipera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}