Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Fiuggi Luca Palamara racconta tutte le anomalie di un sistema obsoleto caratterizzato da correnti e segreti
    Frosinone e Provincia

    A Fiuggi Luca Palamara racconta tutte le anomalie di un sistema obsoleto caratterizzato da correnti e segreti

    5 Agosto 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un Paese che vuole rinascere lo deve fare soprattutto a partire da una magistratura che permetta di perseguire verità e giustizia in modo trasparente e senza inganni. Luca Palamara, oggi definitamente radiato dalla magistratura, ha raccontato tutte le anomalie di un sistema obsoleto caratterizzato da correnti e segreti. E ne ha parlato a Fiuggi, ieri mattina alle Terme di Bonifacio VIII, in uno degli appuntamenti estivi dal titolo “Superare la pandemia, la strada per la ripartenza” organizzato da Guido D’Amico e dall’assessore al Turismo Simona Girolami.

    Simona Girolami

    “Fiuggi sta tornando ad essere un punto di riferimento nazionale, luogo d’incontro per personalità importanti che hanno un ruolo chiave in questa fase delicata del Paese. L’intervento di Luca Palamara che ha spiegato meglio il Sistema della magistratura è stato molto apprezzato dalla comunità, induce a riflessioni profonde e condivisione di realtà. E questa è l’unica strada per crescere”, ha dichiarato De Girolami. 

    “Ci saranno altri eventi – continua Guido D’Amico – perché Fiuggi merita di tornare ad essere un luogo crocevia del pensiero e della politica italiana. Siamo una bella realtà da valorizzare e per fare ciò serve il contributo di tutti. Dopo i ministri e sottosegretari a giugno, abbiamo invitato Palamara perché, con il suo libro, sta rovesciando il primo potere d’Italia. Con i preziosi contributi di Vittorio Macioce de Il Giornale, Corrado Trento di Ciociaria Oggi e del direttore di Teleuniverso Alessio Porcu abbiamo ripercorso i mesi più caldi d’Italia che saranno raccontati nei libri di storia”, chiude D’Amico.

    fiuggi luca palamara simona girolami terme di bonifacio viii
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}