Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022

    Cassino. Ruba un’ambulanza e si dà alla fuga: in manette 39enne originario del casertano

    12 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. Lunedì 16 agosto visita guidata alla statua di San Magno in trono
    Anagni

    Anagni. Lunedì 16 agosto visita guidata alla statua di San Magno in trono

    7 Agosto 2021Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Un nuovo evento nell’ambito degli 800 anni della Regola di San Francesco, celebrati con la mostra “Regula non bullata 1221 – 2021“ allestita nel Palazzo di Bonifacio VIII di Anagni a cura delle Suore Cistercensi, dove sono esposti documenti firmati dai quattro Papi anagnini.

    Dopo l’apprezzato concerto della Cappella Musicale della Basilica Papale di Assisi diretta da padre Giuseppe Magrino, proposto nel mese di luglio nella Cattedrale, gli organizzatori dell’iniziativa coordinata da Enrica Bruni propongono la visita guidata alla statua di San Magno in trono, patrono di Anagni, in programma lunedì 16 agosto dalle 20.30 e martedì 17 agosto dalle 17.30.

    Un’occasione unica per conoscere la statua custodita da circa 120 anni dalle Suore Cistercensi dopo che, alla sua prima uscita in processione, venne furiosamente contestata dai fedeli, che la colpirono a pomodorate e cocomerate.

    Una processione, quel 18 agosto presumibilmente del 1901, che rientrò in tutta fretta in Cattedrale, senza terminare il suo percorso.

    La statua, voluta dal vescovo Antonio Sardi e realizzata in cartapesta e a corpo intero da artigiani di Lecce, avrebbe dovuto sostituire i busti di San Magno e San Pietro da Salerno (anch’egli patrono di Anagni ed edificatore della Cattedrale) ritenuti ormai superati.

    La novità, però, non piacque affatto ai cittadini. Che gridarono allo scandalo, colpirono San Magno, inveirono contro chi aveva deciso di mandare in soffitta i vecchi busti e costrinsero il corteo a riparare in chiesa.

    Da allora nessuno ha visto più la statua del patrono, raffigurato mentre siede in trono e custodito nel Coro delle suore, all’interno del Palazzo di Bonifacio VIII. Ora, a distanza di oltre un secolo, potrà essere visitata con la guida del professore Tommaso Cecilia che fa parte del Comitato Scientifico della mostra.

    articolo a cura di Daniela Pesoli, giornalista

    daniela pesoli regula non bullata san magno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Piglio chiude la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival e dà l’arrivederci al prossimo anno

    13 Agosto 2022

    Ok al biodigestore in località Selciatella di Anagni: le considerazione del coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro

    13 Agosto 2022

    Sars-Cov2. 165 nuovi positivi in provincia di Frosinone a fronte di 1306 tamponi processati

    13 Agosto 2022

    Anagni. Pessime le condizioni del manto stradale di Via Cerere Navicella

    13 Agosto 2022

    Anagni. L’associazione “Tufano Insieme” in prima linea in nome della solidarietà

    13 Agosto 2022

    Frosinone, danni al Free park: “vandali privano i bambini del diritto al gioco”

    13 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.