Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Polizia di Stato. Due arresti, 16 persone indagate ed oltre 7600 pesone controllate nell’ultima settimana nelle stazione ferroviarie del Lazio
    Cronaca Frosinone e Provincia

    Polizia di Stato. Due arresti, 16 persone indagate ed oltre 7600 pesone controllate nell’ultima settimana nelle stazione ferroviarie del Lazio

    9 Agosto 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Polizia Ferroviaria (foto URP Polizia di Stato di Frosinone)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due arrestati, 16 indagati e 7.695 persone controllate; 462 le pattuglie impegnate in stazione, 84 a bordo di 136 treni,17 sanzioni amministrative elevate. Questo il bilancio dell’attività dal 2 agosto all’8 agosto 2021 della Polizia Ferroviaria del Compartimento per il Lazio, in ambito regionale.

    In particolare, nella giornata del 3 agosto 2021 si è svolta l’operazione “ORO ROSSO”, che, periodicamente disposta dal Servizio Polizia Ferroviaria su scala nazionale, si prefigge di contrastare il fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario. Sono stati conseguiti i seguenti risultati: 208 persone controllate, 20 ispezioni effettuate a depositi di materiale ferroso, 67 operatori del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio impegnati, 11 pattuglie dislocate lungo le tratte ferroviarie nelle zone più sensibili. L’attività preventiva ha permesso di scongiurare gli episodi di asportazione del pregiato materiale utilizzato in ferrovia per alimentare la circolazione dei treni, evitando pesanti ripercussioni sulla regolarità dei trasporti e disagi al servizio viaggiatori.  Nell’occorso il personale del Posto Polfer di Viterbo ha denunciato in stato di libertà il responsabile di un esercizio di rottamazione per irregolarità riscontrate nella gestione delle procedure per l’installazione degli impianti di videosorveglianza.

    Nel pomeriggio del 5 agosto, gli agenti del Posto di Polizia Ferroviaria di Formia dopo un controllo hanno arrestato un cittadino italiano di 43 anni colpito da un mandato di cattura emesso dal Tribunale Ordinario di Napoli, dovendo espiare la pena di 3 anni di reclusione per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti. Per lui si sono aperte le porte del carcere di Cassino.

    Nella stessa giornata gli agenti del Posto di Polizia Ferroviaria di Frosinone hanno denunciato in stato di libertà un cittadino italiano 40 anni per possesso di sostanza stupefacente. Sottoposto a controllo, gli agenti Polfer hanno rinvenuto nello zaino, all’interno di un sacchetto per la spesa, la sostanza stupefacente. Suddivisa in 5 involucri separati e sigillati in sacchetti in plastica sottovuoto, la sostanza è risultata come derivato della cocaina. È stata posta sotto sequestro, unitamente a due apparecchi telefonici in possesso dell’uomo.

    Il 6 agosto gli Agenti del Reparto Stazione di Roma Termini hanno tratto in arresto un cittadino del Congo di 28 anni per il reato di falsificazione di documenti. I poliziotti sono stati attirati dalle urla di un uomo colpito in maniera violenta al capo da un aggressore, che si era allontanato velocemente e con disinvoltura in direzione di Via Giolitti. L’assalitore è stato raggiunto da una guardia giurata, che aveva assistito poco prima alla scena, e dagli agenti che lo hanno accompagnato successivamente presso gli uffici di polizia per identificarlo. Alla richiesta di esibire i documenti lo straniero ha mostrato una carta d’identità contraffatta, sulla quale risultavano riportati i dati anagrafici di un’altra persona, che,  contattata, ha riferito di aver smarrito il documento qualche settimana prima. Lo straniero, con precedenti specifici per lo stesso reato, è stato arrestato.

    cassino polizia di stato polizia ferroviaria roma termini termini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}