Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    Da non perdere

    Paliano. Una comunità in festa per il Ferragosto

    17 Agosto 2022

    Trevi nel Lazio. Gravissima intossicazione alimentare per sessanta ospiti di un camping del luogo

    16 Agosto 2022

    ASL di Frosinone in missione umanitaria

    16 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. A spasso con il figlio piccolo tra cumuli di rifiuti
    Anagni

    Anagni. A spasso con il figlio piccolo tra cumuli di rifiuti

    10 Agosto 2021Updated:2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Discariche di rifiuti più o meno grandi, illegali. Una piaga – questa – che nessuno, finora, è ancora riuscito a debellare principalmente per l’impossibilità a cogliere sul fatto chi abbandona materiali di ogni genere nelle periferie della città. Statisticamente, solo in un caso su dieci – circa – le Forze dell’Ordine riescono ad individuare i responsabili di tali scempi, nella maggior parte dei casi rovistando tra i rifiuti; sì, perché chi getta i rifiuti a bordo strada è due volte stupido, in primis perché inquina un’area che è di tutti, quindi anche sua e dei suoi suoi figli, poi perché quando lo fa lascia sempre tracce più o meno evidenti di sé come bollette, libri su cui è apposto il nome, biglietti firmati e altro.

    Tali discariche, sparse – dicevamo – su tutto il territorio comunale di Anagni e purtroppo anche oltre rappresentano una bomba ecologica con il conto alla rovescia già innescato: prima o poi qualcuno darà fuoco a quei cumuli, aggiungendo danno ambientale ad altro danno. E le associazioni di volontariato, l’ente comunale, le Forze dell’Ordine poco o nulla possono davanti a cumuli di materiale inerte o pericoloso.

    Le foto che qui pubblichiamo sono state scattate in località Gricciano di Anagni e ci sono state inviate da Alex, nostro caro lettore – che ringraziamo – il quale nei giorni scorsi si è recato vicino a casa sua per passeggiare con il figlio; e, invece di un meraviglioso paesaggio estivo qual è quello che offre a tutti la splendida Terra di Ciociaria, si è trovato davanti a sacchetti selvaggi, ma soprattutto pneumatici, elettrodomestici, lastre di eternit, prodotti di scarto da lavori edili, tutti materiali che dovrebbero essere smaltiti adeguatamente e che invece vengono abbandonati da chi non si vuole prendere carico di alcuna responsabilità (e costo).

    “È davvero un peccato – ci scrive Alex – pensate che stamattina passeggiando come di consueto è spuntato un capriolo di fronte, a pochi passi da noi”.

    Viene, dunque, da chiedersi: come si può aggredire con tanta selvaggia inciviltà questi luoghi che solo pochi anni fa erano meravigliosi? Il destino ha voluto riservarci una ricchezza naturalistica invidiabile ma, purtroppo, c’è chi, per assecondare un istinto egoistico e selvaggio non si fa specie di ridurlo a letamaio. Una vera vergogna.

    anagni carabinieri forze dell'ordine periferia polizia locale rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Mons. Domenico Pompili in visita a Filettino

    17 Agosto 2022

    Veroli. Alla Galleria “Crystal” la mostra “Psycroma – la forma, il senso”

    17 Agosto 2022

    Anagni. ANC in campo per reclutare nuove leve

    17 Agosto 2022
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Cardinali
    Articoli recenti

    Mons. Domenico Pompili in visita a Filettino

    17 Agosto 2022

    Veroli. Alla Galleria “Crystal” la mostra “Psycroma – la forma, il senso”

    17 Agosto 2022

    Anagni. ANC in campo per reclutare nuove leve

    17 Agosto 2022

    A Colleferro un nuovo servizio di Trasporto Pubblico Locale

    17 Agosto 2022
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from SmartMag about art & design.

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Mons. Domenico Pompili in visita a Filettino

    17 Agosto 2022

    Veroli. Alla Galleria “Crystal” la mostra “Psycroma – la forma, il senso”

    17 Agosto 2022

    Anagni. ANC in campo per reclutare nuove leve

    17 Agosto 2022

    A Colleferro un nuovo servizio di Trasporto Pubblico Locale

    17 Agosto 2022

    A Gavignano due eventi organizzati dall’associazione culturale “Arte Libera-Mente”

    17 Agosto 2022

    Paliano. Una comunità in festa per il Ferragosto

    17 Agosto 2022
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2022 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.