Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Operativi i primi otto PUC
    Anagni Politica

    Anagni. Operativi i primi otto PUC

    14 Agosto 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    piazza Cavour, Anagni - foto di Daniele M.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono operativi i primi otto volontari, percettori di reddito di cittadinanza, dei Progetti d’Utilità Sociale (PUC) del Comune di Anagni mentre altre otto unità inizieranno il loro servizio da settembre.

    Il Sindaco Daniele Natalia ed il Consigliere Tuffi dichiarano: «L’Amministrazione Comunale crede fermamente nell’inclusione sociale, ne ha fatto una propria bandiera programmatica, tant’è vero che Anagni fu uno dei primissimi comuni ad attivare i PUC già nel settembre 2020. Tra l’altro voglio evidenziare come i percettori di reddito di cittadinanza anagnini abbiano sempre mostrato grande volontà di partecipare a questa iniziativa e di questo gli sono grato. Ma è bene che si faccia anche una riflessione sul concetto stesso di “reddito di cittadinanza” che è, purtroppo, una di quelle spese improduttive, o con altre parole uno spreco di fondi pubblici, perché non garantisce ai percettori di trovare una stabile occupazione.

    Danilo Tuffi e Daniele Natalia

    Anzi, il RdC ha annichilito i lavoratori ed i datori di lavoro arrivando persino a deformare il mercato del lavoro nazionale. Il reddito di cittadinanza non produce lavoro né genera guadagno, ed il fatto che sia un provvedimento se non direttamente da abolire quantomeno da riformare è diventato ormai chiaro persino agli stessi proponenti grillini. Le dichiarazioni del Sindaco di Roma Virginia Raggi in merito sono emblematiche. I Sindaci che volessero impiegare personale per lavori di utilità sociale non possono farlo perché la legge che regola i PUC è particolarmente rigida in merito e quindi, a fronte di una massiccia spesa obbligatoria, si può utilizzare un numero molto limitato di volontari. Il Comune di Anagni ha circa 300 percettori di RdC tra i propri concittadini ed in forza della legge vigente può attuare progetti d’utilità sociale per poche unità come dimostrato dalle verifiche e selezioni attuate. Parlo da amministratore locale, da rappresentante delle istituzioni che “ha il polso” delle reali conseguenze generate dal RdC sui territori e posso assicurare che un progetto nato teoricamente come misura di politica sociale attiva, s’è rivelato strumento per molti “furbetti” ed ha creato non pochi problemi anche sul fronte dei controlli, cosicché chi del reddito ha veramente bisogno non viene tutelato».

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Anagni

    anagni daniele natalia puc reddito di cittadinanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}