Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Le quattro ere di Anagni”: via a quattro differenti ed originali tour della città
    Anagni Cultura e spettacoli

    “Le quattro ere di Anagni”: via a quattro differenti ed originali tour della città

    16 Agosto 20212 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Le quattro ere di Anagni” è il titolo dell’iniziativa organizzata da associazione Culturale Manaus Opera, Lega Ernica e Casa Barnekow – Anagni CittàInArte e in programma il 24, 26, 28 e 30 agosto prossimo ad Anagni: quattro differenti ed originali tour della città che traggono ispirazione, nel titolo, splendidi affreschi (andati perduti) del pittore Eugenio Cisterna (Genzano di Roma, 30 ottobre 1862 – Genzano di Roma, 22 settembre 1933) che fino agli anni ’60 del ‘900 adornavano la sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni.

    Le quattro ere, opera andata perduta di Eugenio Cisterna

    “Il progetto iniziato nello scorso autunno, interrotto bruscamente dal lockdown – si legge in una nota inviata a questa redazione – viene ripreso e realizzato dunque nell’ultima settimana di agosto, finanziato dalla Regione Lazio e quindi totalmente gratuito“.

    Ogni tour sarà caratterizzato da un periodo storico definito – età romana, medievale, moderna e contemporanea – tutti quei periodi di cui Anagni fu interprete principale.

    Questo il programma completo di tutte le date:

    • 24 agosto: tour dedicato all’era preromana e romana (fino al V secolo), con conferenza finale “Anagni, la città delle terme”
    • 26 agosto: tour dedicato all’era medievale (dal VI al XV secolo), con conferenza finale “Innocenzo III, l’incontro con San Francesco e San Pietro in Vineis”
    • 28 agosto: tour dedicato all’era moderna (dal XVI al XVIII secolo), con conferenza finale “La Cappella di Porta Cerere o del Bastione Spagnolo”
    • 30 agosto: tour dedicato all’era contemporanea (XIX e XX secolo), con conferenza finale “Casa Barnekow: il restauro svela nuovi segreti”

    “Particolare attenzione sarà rivolta ai più piccoli – è scritto ancora nella nota – non solo infatti i tour sono assolutamente adatti anche ai bambini, ma all’interno delle visite ci saranno dei momenti specificatamente a loro dedicati“.

    Questi tour pomeridiani completano una settimana dell’estate anagnina ricca di appuntamenti serali a piazza Innocenzo III, dove si alterneranno gli spettacoli del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale, diretto da Giacomo Zito, e gli incontri della Collettiva d’Arte Contemporanea Tra Inferno e Paradiso XX/21 diretta da Michele Citro. Anagni chiude dunque in bellezza e con molteplici proposte questo agosto 2021.

    Per partecipare è obbligatorio prenotarsi ed essere muniti di GreenPass
    Per info e prenotazioni:
    Associazione Lega Ernica
    Tel. 3470518799
    e-mail: info@legaernica.it
    Associazione Manaus Opera
    Tel. 3288350889

    anagni cittàinarte eugenio cisterna guglielmo viti le quattro ere palazzo comunale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente domestico ad Anagni: anziano si ferisce gravemente con frullino elettrico, elitrasportato a Roma

    18 Luglio 2025

    Premio “Giovanni Colacicchi” e un omaggio a Napoli: doppio evento culturale a Morolo il 19 luglio

    17 Luglio 2025

    Soccorso nella notte ad Anagni: i Carabinieri salvano una persona in difficoltà su viale Regina Margherita

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}