Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. Sicurezza sanitaria e voglia di ripartire: conclusi i festeggiamenti del Ferragosto
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Paliano. Sicurezza sanitaria e voglia di ripartire: conclusi i festeggiamenti del Ferragosto

    17 Agosto 20214 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un momento storico ancora fortemente segnato dalle misure restrittive per il contrasto e il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, si è chiusa ieri, 16 agosto, l’edizione 2021 dell’Estate Palianese: una festa che ha saputo armonizzare sicurezza sanitaria e voglia di ripartire, offrendo a turisti e cittadini una serie di eventi, spettacoli e concerti in grado di creare nuove occasioni di intrattenimento, svago, condivisione e socialità.

    I festeggiamenti sono iniziati sul finire di luglio, con la XIX edizione de “Il Carosello”, la tre giorni organizzata da CircOtello e Teatro della Luna e dedicata alle performance degli artisti di strada e che rappresenta ormai un appuntamento fondamentale dell’estate ciociara e nella programmazione culturale della Regione Lazio.

    Confermato il tradizionale impegno per il teatro e la musica dal vivo, grazie al grande lavoro della Pro Loco di Paliano, con gli spettacoli di Giobbe Covatta e Marco Marzocca, i concerti dei Regina – The Real Queen Experience, Il Muro del Canto e Senna, le esibizioni di Gianfranco Butinar, Christian Cappellone e Icaro.

    Sul versante della musica etnica e popolare, la città è stata inoltre sede di diverse tappe della XLI edizione della “Stagione Concertistica delle Città Medievali”, iniziativa promossa dall’Associazione Musicale Ernico Simbruina col sostegno del Credito Cooperativo C.R.A. di Paliano che ha portato in scena artisti come Orlando Di Bello, Ensemble Le Tre meno un Quarto, Corpo di Ballo di Danze Etniche Istòs, Art Tango Ensemble, Corrado Amici, Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana.

    La tenacia dell’Associazione Culturale Palio dell’Assunta e Corteo Storico “Città di Paliano” e dei comitati dei Rioni e delle Contrade ha permesso di tornare a organizzare, seppur con i necessari aggiustamenti dovuti all’emergenza Covid-19, la Serata Rinascimentale, la sfilata dei figuranti, il Palio dei Popolani, vinto da Terrignano, e la Giostra del Turco, in cui ha primeggiato per il Rione Sant’Andrea il cavaliere Marco Toselli su Margherita.

    Grazie all’associazione Terre Rare è stato possibile allestire nuovamente l’estemporanea di pittura dedicata alla memoria di Giacomo Lisia, il cui primo premio è stato assegnato all’opera presentata da Mauro Del Vescovo, a fronte del vaglio della giuria di qualità composta dal vicesindaco con delega alla Cultura Valentina Adiutori, dal pittore Antonello Nori e da Beatrice Lisia.

    Spazio anche per il volontariato e la raccolta del sangue, con l’autoemoteca allestita dall’Avis “Ugo Fioramonti”, per la tradizionale tappa palianense dei cavalieri impegnati nella rievocazione della transumanza dalle Falasche di Anzio alla montagna di Jenne e per l’allestimento della mostra dei lavori in ceramica realizzati dagli ospiti della Casa di Reclusione di Paliano.

    Il sindaco Domenico Alfieri ha dichiarato: «Questa edizione dell’Estate Palianese ha un valore particolare rispetto alle precedenti, perché ha rappresentato per la nostra città un’occasione per affrontare, senza ignorarne il dramma, ma con responsabilità e senso civico, questa pandemia che ancora incide nel profondo sul nostro quotidiano. Il mio più sincero ringraziamento va a tutti coloro che hanno dato il proprio contributo per ritrovarci di nuovo assieme, in sicurezza, a festeggiare: la Pro Loco cittadina, l’Ente Palio con i comitati dei Rioni e delle Contrade, il Credito Cooperativo, il CircOtelleo e il Teatro della Luna, la Casa di Reclusione, l’associazione Terre Rare, i volontari della Croce Rossa, della Protezione Civile, della Polizia Penitenziaria e dell’Avis, il personale di Gea Ecologia, i cantonieri comunali, la Polizia Locale e tutte le forze dell’ordine che hanno prestato servizio per la nostra comunità. Il successo di questa festa è per noi il punto di una nuova ripartenza».

    «I festeggiamenti di questo Ferragosto hanno richiesto una macchina organizzativa imponente, perché era nostra intenzione offrire degli eventi di qualità, in linea con quelli delle precedenti edizioni, ma era anche nostro dovere garantire il rispetto di tutti i protocolli di sicurezza sanitaria in vigore. Volevamo tornare a celebrare la nostra Estate Palianese, ma in noi era ben presente la consapevolezza di un’emergenza pandemica ancora in essere, che ci ha imposto di fare determinate scelte, anche alcune rinunce, ma sempre nell’ottica di salvaguardare la salute pubblica prima di tutto. Quello che abbiamo ottenuto è stata una festa all’insegna della responsabilità in cui però ognuno di noi ha avuto modo di tornare ad apprezzare quei momenti di svago e divertimento che da troppo tempo ci mancavano. Mi unisco ai ringraziamenti del sindaco verso tutti coloro che si sono spesi per la nostra comunità e che col loro lavoro hanno permesso a tutti noi di tornare a godere di un Ferragosto pieno di iniziative, spettacoli ed eventi». Queste le parole del vicesindaco con delega a Cultura e Turismo, Valentina Adiutori.

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Paliano, che ringraziamo.

    domenico alfieri estate estate 2021 estate palianese paliano valentina adiutori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo

    24 Maggio 2025

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    23 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}