Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Fiuggi un bando per sostenere gli imprenditori colpiti dall’emergenza sanitaria
    Frosinone e Provincia In evidenza

    A Fiuggi un bando per sostenere gli imprenditori colpiti dall’emergenza sanitaria

    18 Agosto 20213 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’emergenza epidemiologica ha comportato un decremento importante del lavoro per tutte le aziende commerciali e alberghiere fiuggine, alcune delle quali hanno visto sospesa totalmente e parzialmente la loro attività.

    Rachele Ludovici

    L’assessore avvocato Rachele Ludovici, delegata al bilancio e tributi, è intervenuta attivando una serie di iniziative per sostenere gli imprenditori, “perché – dice – enormemente penalizzati dal perdurare della emergenza sanitaria“.

    Ha cercato di reperire risorse e creare un aiuto nella ripresa delle attività a pieno regime prevedendo l’istituzione di un fondo di sostegno a parziale ristoro della TARI 2020 per tutte quelle in regola con la posizione tributaria. “A tal fine – aggiunge l’assessore Rachele Ludovici – è stato elaborato un bando rivolto alle utenze che sono state costrette a sospendere la loro attività in modo totale o parziale ai sensi dell’art. 1 del DPCM 13.10.2020 e seguenti ne periodo che va dal 14.10 2020 al 31.12.2020 (alberghi con ristorante, alberghi senza ristorante, negozi, piscine, impianti sportivi, attività artigianali, bar, ristoranti, birrerie, pub, associazioni, centri estetistici, ecc..).

    Il rimborso sarà concesso su richiesta del soggetto beneficiario tramite un modello che verrà allegato al bando ove si attesterà il possesso dei requisiti, ovvero: il pagamento regolare di quanto dovuto al Comune a titolo TARI sia essa dovuta a titolo di TARI ordinaria che di avvisi di accertamento divenuti esecutivi e non oppositi ovvero in caso di rateizzazione in corso alla data della presentazione della domanda e in regola con i pagamenti.

    Il bando poteva essere pubblicato solo dopo l’approvazione del nuovo piano economico finanziario TARI avvenuta all’esito della discussione nel consiglio comunale del 12 luglio 2021.

    Il bando per ottenere il rimborso della TARI è solo l’ultima novità fiuggina in tema di tributi, infatti per il 2021 si registrerà una diminuzione della tariffa; ciò in linea con l’indirizzo dato dall’assessore Rachele Ludovici lo scorso anno quando accanto all’intervento del Governo con le misure di ristoro il Comune di Fiuggi, a sua volta, ha deliberato tariffe agevolate con riduzioni aggiuntive sulla TARI 2020 utilizzando la somma risparmiata con la rinegoziazione dei mutui.

    Si è inoltre proceduto alla ripartizione del conguaglio per le prossime tre annualità. Questo si è venuto a quantificare tenendo conto della differenza tra i costi determinati nell’anno 2019 confermati nel 2020 ed i costi determinati per il 2020 in applicazione della nuova metodologia introdotta da ARERA.

    Siamo chiamati in questo momento storico ad essere resilienti ed uniti” ha concluso.

    nota stampa a cura di Marco Ciancarelli

    alioska baccarini bilancio fiuggi pandemia rachele ludovici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}